Libri in Redazione. La pelle di Napoli di Pietro Treccagnoli
Maria Beatrice Crisci -Libri in redazione consiglia oggi «La pelle di Napoli. Voci di una città senza tempo» di Pietro Treccagnoli. Edizioni Cairo. Il volume è un vero e proprio “reportage di un napoletano nella Napoli senza veli”, come precisa l’autore, con i mille santuari laici e le devozioni, ma soprattutto le superstizioni dei napoletani di ieri e di oggi. Da San Gennaro a Sofia Loren, da Totò ed Eduardo de Filippo alla Madonna del Carmine, fino a Maradona. Sacro e profano si alternano continuamente fino a coincidere e a ritrovarsi nel sangue del patrono che a cadenza ritmata durante l’anno si scioglie per sfatare ogni cattivo presagio di sventura. “Napoli – scrive Treccagnoli – ha un ventre, uno stomaco, un cuore, un cervello. Tutto in disordine, tutto apparentemente al posto sbagliato. Sopra questa anatomia sballata, a ricoprire come un velo c’è la pelle di Napoli, lo schermo dove tutto il bene e tutto il male scivolano e si riflettono, come uno specchio deformante. Napoli vanta mille colori, ma dopo duemilacinquecento anni resistono solo il grigio sporco delle antiche pietre, l’oro appannato del tufo che l’ha innalzata e l’altro oro, quello della pazienza che spinge a rialzarsi dopo ogni caduta. Napoli – conclude Treccagnoli – cade e si rialza, e comincia da capo, pazientemente”. La prefazione è di Alessandro Barbano già direttore de Il Mattino .
About author
You might also like
Vittoria Sgarbi conquista Capua e il suo Elmo. Inaugurata opera di Casanova
“Capua ritorna regina con l’elmo di Casanova, che è un artista all’antica, un artista che ha la vocazione civile che negli artisti è oggi assai rara. Lui ha realizzato un’opera
Epiphany Concert, i Musici Campani nella Reggia di Caserta
Maria Beatrice Crisci – Epiphany Concert. Questo il titolo dell’evento proposto dal dipartimento artistico dell’Università Popolare di Caserta e realizzato dall’ ensemble I Musici Campani proprio nella giornata dell’Epifania. L’evento inserito
La Mansarda, all’Oasi del Bosco di San Silvestro c’è Gedeone
Claudio Sacco -Appuntamento all’Oasi del Bosco di San Silvestro domani alle 11. La compagnia per le nuove generazioni La Mansarda Teatro dell’Orco, in collaborazione con il centro di educazione ambientale
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!