Liceo matematico. Al Manzoni una scommessa vincente per la formazione

Liceo matematico. Al Manzoni una scommessa vincente per la formazione

(Comunicato stampa) -Il Liceo Manzoni di Caserta si distingue come punto di riferimento nel panorama educativo locale, grazie alla sua lungimirante proposta didattica e culturale della Dirigenteย Adele Vairo. Fra le varie declinazioni liceali, spicca il Liceo matematico. A partire da quest’anno, il ย progetto matematico – nato in collaborazione con il Dipartimento di Matematica dell’Universitร  degli Studi di Salerno – si arricchisce ulteriormente grazie a un nuovo protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e l’Unione Matematici Italiani (UMI). Questa collaborazione speciale proietta il nostro istituto nel novero dei licei d’eccellenza. Nel contesto dei Licei Matematici, il Manzoni รจ l’unico nella provincia di Caserta ad offrire un tale indirizzo. Il carattere innovativo di tale liceo risiede principalmente nell’adozione di un approccio educativo ‘avanzato’ e multidisciplinare. Attraverso il potenziamento delle ore dedicate alla matematica, propone attivitร  interdisciplinari avvincenti, che coinvolgono non solo altre discipline scientifiche – quali la fisica e le scienze naturali – ma anche discipline del ramo umanistico, con particolare riferimento all’arte, alla letteratura e alla filosofia. Il Liceo matematico si distingue, in particolare, per l’adozione di un approccio laboratoriale, che mira a sviluppare negli studenti capacitร  critiche e di ricerca, potenziandone al contempo la formazione culturale. “Siamo convinti che il progetto possa diffondersi sempre di piรน – sottolinea Adele Vairo – L’iniziativa muove da un forte coinvolgimento delle universitร , evidenziando l’importanza della promozione di una sinergica collaborazione tra istruzione superiore e scuola secondaria”. Il 23 novembre – in occasione della giornata dei Licei Matematici – il Liceo Manzoni ospiterร  un seminario online dal titolo “Una successione di racconti per scoprire Leonardo Fibonacci,” un evento che evidenzia l’impegno costante del liceo nell’arricchire le conoscenze matematiche degli studenti. Referenti del Liceo Matematico i proff.ย Marchitto,ย De Rosa,ย Borriello.

About author

You might also like

Attualitร 

Frammenti di Natura, ecco il progetto del Wwf in Campania

Claudio Sacco -Si chiama โ€œFrammenti di Naturaโ€ il progetto del WWF che intende proteggere con azioni concrete alcuni luoghi di rilevanza naturalistica e allo stesso tempo di far conoscere meglio

Cultura

Roccaromana. Tagliariegli e Ciceri, la sagra รจ servita

Maria Beatrice Crisci ย – La Pro Loco di Roccaromana ha organizzato la 12ma edizione della Sagra Tagliariegli e Ciceri. Da questa sera e fino a lunedรฌ 5 agosto l’appuntamento รจ

Comunicati

Fondo di assistenza Marco Valerio, insieme Polizia di Stato e Antica Distilleria Petrone

(Comunicato stampa) -Stamattina, presso la sede dellโ€™Antica distilleria โ€œPetroneโ€ di Mondragone, alla presenza del Questore di Caserta, Andrea Grassi, รจ stato consegnato, al rappresentante del Fondo assistenza della Polizia di