Lockdown, a Palazzo Fazio la mostra di Alessandro Del Gaudio

Lockdown, a Palazzo Fazio la mostra di Alessandro Del Gaudio

Luigi Fusco

-Espone a Capua presso la storica sede di CapuaNova in Palazzo Fazio l’artista Alessandro Del Gaudio.
Lockdown, questo il titolo della personale che rientra nell’ambito delle iniziative d’arte dell’associazione
CapuaNova-Progetto Artnow Andrea Vinciguerra.
L’inaugurazione è prevista per venerdì 3 febbraio, alle 18.00. Per l’occasione interverranno il presidente del sodalizio Livio Marino e lo scrittore Fiorenzo Marino.
Le opere in esposizione sono il frutto dell’intensa attività pittorica svolta da Del Gaudio durante il lockdown scattato agli inizi di marzo del 2020 a seguito dello scoppio della pandemia da covid-19.
La condizione di reclusione forzata è stata per l’artista fonte di ispirazione, un’opportunità che gli ha
consentito di effettuare nuove indagini compositive e cromatiche sul suo già affermato linguaggio stilistico. Attraverso le sue ricorrenti “macchinine” Del Gaudio è riuscito a ridurre le distanze con la quotidianità vissuta, posta lontano dai suoi occhi così come dal suo cuore. Tramite nuove ed inedite soluzioni formali ha dato vita ad immagini che riflettessero lo stato d’animo di milioni di persone costrette a vivere in maniera isolata e totalmente staccata dai propri affetti o dal proprio lavoro. Ancora, i suoi dipinti manifestano quel desiderio di evasione e di leggerezza che da sempre contraddistingue la sua armonica, accattivante, emozionale e suggestiva pittura, la cui creatività è spesso frutto di un sentire poetico che prende le mosse dalla prolifica immaginazione dell’autore stesso.
Il finissage della mostra, che ha inoltre ricevuto il patrocinio del Comune di Capua, è previsto il 12 febbraio prossimo alle ore 11.00.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 892 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Attualità

Alberthon. Un’app per la formazione dei giovani

Mancano pochi giorni al via di “AlberThon”; l’Hackathon a favore dell’istruzione e della formazione dei giovani, promosso dalla Fondazione Mario Diana Onlus dalle ore 10 del di venerdì 28 alle

Primo piano

Reggia, restauro dei letti di Gioacchino Murat e Francesco II

I lavori di restauro delle camere da letto di Gioacchino Murat e Francesco II riportano alla luce il fascino delle manifatture dell’epoca. Grande fermento a Palazzo Reale per la cura e la salvaguardia del

Comunicati

Villetta via Gemito, un dog park per gli amici a quattro zampe

-La Giunta Comunale di Caserta ha approvato il progetto definitivo che prevede la riqualificazionedella Villetta di via Gemito. L’intervento, dell’importo di 220.000 euro, sarà realizzatograzie ai fondi che il Comune