Maestra di Nessuno, il libro di Emilia Genzano a Casolla
-Successo di critica e di pubblico presso la chiesa di San Lorenzo Martire in Casolla di Caserta in occasione della presentazione del libro Maestra di Nessuno di Emilia Genzano. Il volume, edito da Giuseppe Vozza, è incentrato sul cammino che l’autrice effettua, da qualche tempo, da Imèr, in provincia di Trento, fino a Castel Morrone e poi a Casolla, rievocando così il viaggio a piedi di Suor Maria Serafina, importante figura di religiosa vissuta tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento nonché dichiarata beata, poco più di un decennio fa, da Papa Benedetto XVI.
Clotilde Micheli, questo il suo nome prima di prendere i voti, era nata nel 1849 da una famiglia povera ma profondamente cristiana. Giovanissima le apparve la Madonna che le chiese di fondare un istituto religioso che si dedicasse all’adorazione della Santissima Trinità attraverso l’Eucarestia.
In seguito ad una serie di esperienze svolte in ambito spirituale e profondamente proiettata a perseguire la volontà di Dio si mise in cammino verso Roma. Il suo pellegrinaggio, avente valore penitenziale, si concluse con la vestizione dell’abito delle Immacolatine e con l’adozione del nome di Suor Annunziata.
Nel 1891 giunse a Caserta e nel giugno dello stesso anno, insieme ad altre cinque consorelle, fondò presso l’antica abazia di San Pietro ad Montes in Piedimonte di Casolla l’Istituto delle Suore degli Angeli. In concomitanza della creazione del convento decise di cambiare nome e di farsi chiamare Suor Maria Serafina.
Nel corso della presentazione Insieme all’autrice sono intervenuti don Antonio Di Nardo, arciprete della chiesa di San Lorenzo, Cristoforo Villano, sindaco di Castel Morrone, Ferruccio Diodato, docente, l’assessore alla cultura del Comune di Caserta Enzo Battarra e l’editore Giuseppe Vozza. Le relazioni dei convenuti sono state moderate da Antonella Pisante.
Nel corso dell’incontro sono stati anche letti alcuni brani del libro da Laura Esposito.
About author
You might also like
In dono agli ultimi di Napoli, i dolci della pastry chef De Vito
-Festività natalizie all’insegna della solidarietà e dell’amore per il prossimo per la pastry chef napoletana Maria De Vito, che ha donato panettoni, dolci e biscotti natalizi, realizzati artigianalmente nei suoi
Stasera, Punto e a capo! Massimiliano Gallo al Comunale
Emanuele Ventriglia -Arriva al Teatro Comunale di Caserta Massimiliano Gallo. Da giovedì 13 a domenica 16 aprile, l’attore sarà a Caserta con Stasera, Punto e a Capo! da lui scritto
A Caserta il Natale ha più gusto quando è Made in Sud
Il programma del “Natale di Gusto” a Caserta ha registrato il grande successo di pubblico al cinema San Marco per lo spettacolo dei comici di “Made in Sud”, con alcuni tra