Mare Nero a Caserta, Capodanno con la Compagnia della Città
– Il Mare Nero è il nuovo spettacolo di Patrizio Ranieri Ciu messo in scena dalla Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla nel pomeriggio di Capodanno a Caserta. L’iniziativa è stata programmata nell’ambito di Happy Theatre, il Natale a Caserta organizzato dall’amministrazione comunale.
I ragazzi della Compagnia della Città hanno animato via Mazzini e la chiesa di Sant’Agostino portando ai tanti giovani presenti gli auguri per il nuovo anno del vescovo di Caserta Giovanni D’Alise. Costruita intorno ai canoni del teatro rapsodico di cui Karol Wojtyla è stato il più alto autore ed attore, Il Mare Nero ha coinvolto attori e spettatori in un lungo percorso di emozioni, raccogliendo il pubblico presente intorno ad una esperienza nuova di musica e parole che, iniziata nella chiesa, è proseguita in un climax di commovente poesia.
Via Mazzini è stata il cuore della seconda parte dello spettacolo che ha animato il largo San Sebastiano con le emozionanti e travolgenti canzoni originali della Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla che hanno fatto dello spettacolo Il Mare Nero un evento corale, aperto a tutti e per tutti. Il finale, esplosivo, ha coinvolto tanti cittadini in un grande momento di danza comune. Don Elio Rossi, padrone di casa, guida della Parrocchia di San Sebastiano nella chiesa di Sant’Agostino si è fatto portatore delle parole e del saluto del Vescovo di Caserta, ringraziando primariamente gli artisti “non più promessa ma certezza da prendere a modello per la città per la grande profondità della messa in scena e per il lavoro svolto nella ispirazione e con continuo riferimento alla poesia di Karol Wojtyla”.
About author
You might also like
Vanessa Scalera al Garibaldi, la “Tataranni” incontra il pubblico
Emanuele Ventriglia -Vanessa Scalera, l’Imma Tataranni della notissima serie tv, ospite del Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere. L’attrice è andata in scena lo scorso giovedì 18 gennaio con
Piccoli jazzisti crescono, l’evento a Caserta con Lucia Fortini
Emanuele Ventriglia – Lo Young Jazz Lab arriva a Caserta! Young Jazz Lab è un progetto curato dalla Fondazione Pomigliano Jazz e finanziato dalla Regione Campania – con fondi del
La patologia ipofisaria. Stato dell’arte, il convegno dell’Aorn
-I percorsi diagnostici, terapeutici, tecnologici, assistenziali, nel trattamento della complessa patologia dell’ipofisi, saranno al centro del Convegno “La patologia ipofisaria. Stato dell’arte”, patrocinato dall’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di