Fiori d’arancio, Giappone e Brasile si incontrano a Pontelatone
– È sempre più frequente la scelta della Campania come meta ideale per coronare il proprio sogno d’amore. Ma se nel passato le location preferite da ospiti internazionali erano le affascinanti località balneari c’è oggi invece chi sceglie di sposarsi in un romantico borgo medievale ai piedi del monte Friento. È Pontelatone, comune casertano celebre anche per avere i vigneti più antichi di Italia. Un vero e proprio matrimonio internazionale che ha suggellato l’amore tra Giappone e Brasile è quello che si è tenuto oggi nella Chiesa dell’Immacolata ex Congrega di Pontelatone, celebrato da don Pietro Cafaro. Lei è My Ye, lui Vittorio.
Al cospetto dei numerosissimi ospiti provenienti da diverse parti del mondo, il sacerdote ha tenuto a precisare come il linguaggio dell’amore sia universale ed unisca tutti popoli senza distinzione.
Lo sposo, ex manager del noto social network Tik Tok, ha invitato infatti dalla vecchia Irlanda, Cuba, Giappone molti colleghi, che avranno il piacere di assaporare la nostra tradizione culinaria ed i famosi vini locali. Durante la celebrazione religiosa la nuova famiglia ha colto l’occasione per far coincidere anche un’altra ricorrenza preziosa, il battesimo del loro piccolo.
Auguri agli sposi!


About author
You might also like
Come mi vesto oggi? L’Outfit del giorno
(Redazione Moda) – Sapere come vestirsi, e cosa indossare per ogni occasione è un’esigenza di tutte: sia di chi ama indossare una mise diversa ogni giorno, sia di chi metterebbe sempre
Intimalente, al via a Caserta il Festival di etnografia visiva
Pietro Battarra E’ per domani domenica 22 Dicembre alle 18,30 l’inaugurazione presso il Teatro Comunale di Caserta della nona edizione del festival di etnografia visiva “IntimaLente / IntimateLens”. L’iniziativa è
I supereroi alla Reggia, Gianni Moramarco espone da Saccone
Maria Beatrice Crisci – «Superheroes» è la mostra personale di Gianni Moramarco alla Galleria Saccone in via Tari a Santa Maria Capua Vetere. L’esposizione è visitabile fino al 28 novembre