Mettilo in agenda! Teatro, libri e tanti eventi del Carnevale
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare in questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno in provincia di Caserta.
Venerdì 9 febbraio
– Cellole, ore 11. Carnevale Cellolese dei Bambini.
– Santa Maria Capua Vetere, ore 18. Presso la Libreria Spartaco, Presentazione di «Non mi avrai» di Anna Maria Zoppi.
– Caserta, ore 18,30. Maestri della Reggia, Incontro con Claudia Gerini.
– San Leucio, ore 20. Presso l’Officina Teatro, in scena «Non ci sarà mai posto per l’odio», regia di Michele Pagano.
– Caserta, ore 20,30. Presso il Teatro Don Bosco, Sal Esposito in «Napolitudine»
– Caserta, ore 20,45. Presso il Teatro Comunale Parravano, «Minetti, ritratti di un artista da vecchio».
– Caserta, ore 21. Presso l’Osteria Andy, Oxum Trio.
Sabato 10 febbraio
– Cellole, ore 15,30. Parate per il Carnevale Cellolese, tribute band di Cristina d’Avena.
– Maddaloni, ore 18,30. Presso il Centro d’Arte Studio il Castello, presentazione del libro «Stele Funerarie a Maddaloni» di Antonio Pagliaro e Antonio Tedesco.
– Caserta, ore 19. Presso il Teatro Comunale Parravano, «Minetti, ritratti di un artista da vecchio».
– San Leucio, ore 20. Presso l’Officina Teatro, in scena «Non ci sarà mai posto per l’odio», regia di Michele Pagano.
– Capua, ore 20,30. Presso Piazza dei Giudici, live music di Federico di Napoli, a seguire dj set.
– Caserta, ore 21. Presso il Mantovanellive, musica con i Vox Mundi.
– Capua, ore 21,30. Presso Matres, Carmine Migliore Trio.
Domenica 11 febbraio
– Macerata Campania, ore 10. Le feste del fuoco. Ospiti, i Ditelo Voi
– Caserta, ore 11. Presso il Teatro Comunale Parravano, Compagnia la Mansarda Teatro dell’Orco in «Pulcinella, frizzi e lazzi».
– Cellole, ore 14,30. Parata dei Carri Allegorici per il Carnevale.
– Caserta, ore 17,30. Presso il Mantovanelli Art Lab, Carnival Party per i più piccoli.
– Caserta, ore 18. Presso il Teatro Comunale Parravano, «Minetti, ritratti di un artista da vecchio».
– Castel Morrone, ore 18. La Brunetta: le maschere di Castel Morrone.
– San Carlo di Sessa Aurunca, ore 18. La cantata dei Mesi e Zeza
– Capua, ore 18,30. Per il Carnevale di Capua, Akiller’s Tribute Band, a seguire Tsunami Band.
– San Leucio, ore 19. Presso l’Officina Teatro, in scena «Non ci sarà mai posto per l’odio», regia di Michele Pagano.
– Cellole, ore 21. Carnevale Cellolese: Tony Tammaro Live.
Lunedì 12 febbraio
– Caserta, ore 12. In Piazza Sant’Anna, Sfilata di Carnevale del quartiere Acquaviva
– Cellole, ore 21. Carnevale Cellolese: Gigio Rosa e Gigi Soriani.
Martedì 13 febbraio
– San Tammaro, ore 10. Presso Piazza D’Aquino, Villaggio di Jurassic Park
– Cellole, ore 14,30. Carnevale Cellolese: Parata dei Carri Allegorici e premiazioni del Miglior Carro.
– San nicola la Strada, ore 17. Presso l’Associazione laBarca di Teseo, La morte di Carnevale – I Rurece Mise.
– Castel Morrone, ore 18. La Brunetta, le maschere di Castel Morrone
– Maddaloni, ore 18. In Piazza D’Angelo, Carnevale Maddalonese. Ospiti, i Ditelo Voi
– Capua, ore 19,30. In Piazza dei Giudici, Gabriele Esposito ospite del Carnevale.
About author
You might also like
Regione. Scuola Viva: approvata la programmazione triennale per oltre cento milioni di euro
Oltre cento milioni di euro per il programma “Scuola Viva”, la progettazione triennale finanziata col Fondo Sociale Europeo che realizzerà una serie di interventi volti a potenziare l’offerta formativa del
Premio Jerry Masslo, il tema del 2024 è “Migrazioni”
(Comunicato stampa) -La Flai Cgil annuncia la VI edizione del “Premio Jerry Masslo”, che si svolgerà il 29, 30, 31 maggio prossimi tra Caserta, Villa Literno e Sessa Aurunca. L’edizione
Stop al fumo, oggi è la Giornata mondiale senza tabacco
Claudio Sacco -Il fumo resta la seconda causa di morte nel mondo con otto milioni di vittime l’anno e, in Italia, un trend in crescita del consumo di sigarette tra