Museo di Notte, le sculture in miniatura di Antonio Maria Esposito

Museo di Notte, le sculture in miniatura di Antonio Maria Esposito

Roberta Greco

-Museo Di Notte continua, come ogni giovedì sera, in Via San Giovanni Maggiore Pignatelli, 1B,
una traversa di Spaccanapoli, il Museo di Vino lascia lo spazio al Museo al calar del sole.
Il 29 giugno, vi sarà una serata alla scoperta delle delicate sculture in miniatura di Antonio Maria
Esposito, preceduta da un aperitivo dolce e salato.
Ad ogni visitatore verrà data una lente di ingrandimento e una torcia per esplorare, durante questa
visita guidata notturna, le micromeraviglie del sacerdote stabiese ispirate alla Natività e alla Divina
Commedia e realizzate come esercizio spirituale di pazienza e concentrazione nel segreto del suo
piccolo studio.
Un vero e proprio viaggio nella tenerezza dei presepi, per arrivare alla visione del paradiso e dei
suoi mille angeli rinchiusi in un guscio di noce.
Il costo è di 12 € a persona ed include l’aperitivo e la visita guidata alla scoperta delle micro-
sculture della collezione SAME ed è necessaria la prenotazione.
Per maggiori informazioni consultare:
https://www.facebook.com/events/1170485686972713/1170485770306038/?active_tab=about

About author

Roberta Greco
Roberta Greco 72 posts

Roberta Greco - Avvocato, ha studiato Giurisprudenza presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, conseguendo la laurea con 110 e lode. Ha studiato presso il liceo scientifico A. Diaz di Caserta. Ha conseguito la certificazione di inglese (C1) ESB e di spagnolo (B2) presso l'Università di Almeria. Attualmente svolge la professione di avvocato ed è consigliere comunale presso il Comune di Caserta. Ha un grande interesse per la politica, il mondo della moda e le altre culture.

You might also like

Cultura

Archeologia svelata, conferenza di Marco Maiuro a Maddaloni

Pietro Battarra – Nuovo appuntamento per la mostra documentaria “Archeologia Svelata”, organizzata dal Sistema Museale Terra di Lavoro, questa volta nella sezione esposta in Maddaloni, Museo Civico. E’ questa una

Primo piano

Casagiove, una Mostra di cimeli storici di Enrico Caruso

Luigi Fusco -Dopo il successo di pubblico ottenuto lo scorso 1° agosto, si rinnova a Casagiove l’appuntamento con la mostra di “Cimeli Storici del Grande Tenore Enrico Caruso”. Domani domenica

Primo piano

Per amore del mio popolo non tacerò, 40 anni dopo ad Aversa

-Ad Aversa, sabato 3 dicembre ore 10.00, si terrà il convegno della Conferenza Episcopale Campana (CEC) in memoria dei quarant’anni trascorsi dalla pubblicazione del documento pastorale “Per amore del mio