Porte aperte. Artisti in azione lasciano un segno a Marcianise
-Settimo intervento sabato scorso di «Porte aperte» a Marcianise. Protagonisti Alberto Abbate, Carmela Barbato, Giuseppe Di Guida e Battista Marello. E’ toccato a loro intervenire nella chiesa di San Pasquale a Marcianise per lasciare il proprio «segno». Il progetto d’arte è ideato e coordinato da Peppe Ferraro con la supervisione del frate Michele Santoro. Diversi gli interventi realizzati da operatori culturali campani che, spaziando in vari ambiti, dalle arti visive a quelle filosofico-letterarie e teatrali, sinergicamente hanno il compito di testimoniare la fede e la storia del luogo. Questi gli artisti che finora sono intervenuti: Mario Ciaramella, Felix Policastro, Livio Marino Atellano, Raffaele Canoro, Franco Oliviero, Anna Marchesiello, Antonello Tagliafierro e Aniello Parma.
L’iniziativa è nata con l’obiettivo di mettere in atto vere e proprie azioni artistiche, dedicate a una delle cinque porte del convento, danneggiata da un incendio. E proprio dall’incontro tra l’artista Ferraro e il priore del complesso francescano che è nata l’iniziativa. L’opportunità di dare spazio alle arti contemporanee è emersa a seguito dei lavori di recupero e consolidamento dell’antica porta che in alcune delle sue parti ospiterà opere realizzate in situ. Le parole di Ferraro: «L’intento è quello di salvare una porta sempre aperta verso il prossimo, per sostenerne il suo valore simbolico. Un atto di riguardo verso ciò che ha sempre rappresentato».
About author
You might also like
Un concerto e un libro, in memoria della tragedia di Procida
Emanuele Ventriglia -Domani venerdì 18 novembre sarà la ricorrenza del ventisettesimo anniversario della tragedia di Procida. Era infatti il 18 di novembre del 1995. Per questo anniversario sono state organizzate
Tutte le forme del “Dare”, il libro di Malinconico alla Feltrinelli
Redazione -«In un tempo dove non esiste tempo, dove spesso siamo soli, estranei e incapaci a relazionarci con l’universo mondo che viaggia con noi, questo libro ci invita ad alzare
Notte Bianca a Caserta, stop al traffico per tutto il week-end
Pietro Battarra – Fine settimana dell’Immacolata ricco di eventi a Caserta. Venerdì 7 si inizia alle 18 con la terza edizione del «CE Gusto streat fest» che su corso Trieste ospita un