Museo in rosa, le dolci madri di Delugan tra le matres di Capua
– Verrà inaugurata sabato 22 maggio, alle 10.30, presso il Museo Provinciale Campano di Capua, la mostra “Le Madri di Delugan” dell’artista Gustavo Delugan. In esposizione presso le sale delle “Matres Matutae” vi saranno 19 opere in legno e in pittura. Nel corso dell’inaugurazione ci saranno, invece, gli interventi poetici di Gloria Vocaturo e la musica di Marco “DaSkore” Falco.
La mostra ha come obiettivo la definizione di una nuova e singolare commistione tra linguaggi figurativi arcaici, rappresentati dagli ex voto in pietra delle matres, e produzioni visive contemporanee di Delugan.
Nato in Trentino, Gustavo comincia la sua attività artistica abbastanza presto. Trasferitosi a Napoli si laurea in ingegneria con una tesi su Capua. Nonostante la professione, continua a ricercare un proprio stile e un proprio linguaggio compositivo. La sua recente produzione si caratterizza per l’impiego di materiali di recupero come i legni, in quanto detengono tracce visibili di memoria e sono, inoltre, la testimonianza della contemporaneità espressa sia a livello spirituale che emozionale.
Le sculture di Delugan sono il frutto di sentite “costruzioni” di arte e coscienza civile. Ogni sua opera manifesta la vitalità della materia impiegata, poiché dalla stessa emergono emozioni, riflessioni e messaggi che contribuiscono a rendere il mondo un “posto” migliore.
In merito ai lavori realizzati per il Museo Campano, scrive Maria Gabriella Tinè: “Nella dolcezza delle linee si ferma il primo sguardo e l’archetipo femminile, l’origine, la Madre, svela il suo richiamo. Poche linee, nessun dubbio: è Donna, Creatrice, Curatrice, Protettrice. È colei che genera e alla vita tiene uniti i suoi figli. Dai suoi seni traggono alimento e sostegno per divenire completi, adulti, indipendenti. È lei, radice di bene, che partorisce cuori nuovi e ne sostiene il cammino e tutela la fatica di farsi uomini. Allo stesso tempo legame e fuga, vicinanza ed allontanamento, in lei la pace, da lei la vita”. La mostra sarà visitabile fino al 5 giugno prossimo.
About author
You might also like
More Dance Studios, Chiara Iacomino e il suo passo d’addio
Maria Beatrice Crisci -«E’ stata una serata di grande emozione e di grande danza. Sono molto orgogliosa». Rossella Rocciola direttrice della More Dance Studios di Caserta. L’occasione è stata “Il
Franco Pepe ospite dei the Jackal. Ecco i consigli per pizze in casa
Maria Beatrice Crisci – Una incursione davvero simpatica quella del maestro pizzaiolo Franco Pepe su RaiPlay per uno degli appuntamenti della serie “Tanto non uscivo lo Stesso”. Ospite dei the
Come un’alba infranta, Scudieri alla Biblioteca Ruggiero
-Giovedì 20 ottobre alle 18 la Biblioteca Ruggiero del Comune di Caserta ospiterà la presentazione del libro di Gianni Scudieri “Come un’alba infranta”. Interverranno, con l’autore, il sindaco di Caserta