Musica a Ferragosto, la tre giorni del Festival organistico

-Una tre giorni in musica per Festival Organistico. La rassegna organizzata dall’associazione Anna Jervolino e dell’Orchestra da Camera di Caserta dà appuntamento sabato alle 18 per i «Vespri d’organo» al Monastero della Madonna dei Lattani di Roccamonfina dei Frati minori di Napoli. Qui nella giornata di Ferragosto il concerto di Giuseppe Rigliaco. Programma tutto dedicato a Johann Sebastian Bach con il Preludio e la Fuga in do minore Bwv 549, le Partite diverse sopra Sei gegrüsset, Jesu gütig Bwv 768, la Fuga in sol minore Bwv 578, il Preludio e la Fuga in la minore Bwv 543. ll Festival Organistico è realizzato in collaborazione con l’associazione Amici dell’Organo di Pietramelara.
Domenica, sempre per il Festival Organistico concerto alle 21 a Pietramelara nella Chiesa di San Rocco di Antonio Varriano, che eseguirà la Ciaccona in re minore di Johann Pachelbel, la Fuga in sol minore Bwv 578 e due corali di Johann Sebastian Bach, il Concerto in si minore (da Antonio Vivaldi) di Johann Gottfried Walther, la Sonata per organo in sol minore Wq 70/6 di Carl Philip Emanuel Bach, la Berceuse di Louis Vierne e la Toccata di Gaston Belier.
Lunedì, poi, sempre alle 21 nella Chiesa di San Rocco a Pietramelara spazio all’organista Alessio Colasurdo. Per lui il Preludio in do maggiore BuxWv 137 di Dietrich Buxtehude, il Concerto in la minore Bwv 593 (da Antonio Vivaldi) di Johann Sebastian Bach, la Sonata in si bemolle maggiore di Baldassarre Galuppi, la Sonata III Bwv 527 di Johann Sebastian Bach, l’Improvvisazione su tema dato dello stesso Colasurdo e la Toccata di Gaston Belier.
About author
You might also like
La Reggia va a nozze. Un no ai reazionari, ma trionfa il kitsch
Enzo Battarra – Che tristezza quel pensiero reazionario che tenta di ammantarsi di cultura e chiede di porre i monumenti off limits, impraticabili, di renderli freddi sacrari in nome di
l gazebo di Marino a piazza Pitesti. Lavoro, servizi sociali e sicurezza le richieste dei casertani
Tante le proposte avanzate dai cittadini che nella giornata odierna hanno fatto visita al gazebo organizzato in piazza Pitesti dal candidato sindaco di Caserta per la coalizione di centrosinistra, Carlo Marino, e
Archivio di Stato. Svolta decisiva. Entro un anno si cambia
“Finalmente qualcosa si muove. Oggi il Mibact, rispondendo ad una mia interrogazione, ha riferito che il Piano di azione per trasferire l’Archivio di Stato di Caserta presso i locali della Reggia
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!