Musica sociale, Marco Sentieri racconta i disturbi alimentari
–Marco Sentieri dopo aver portato sul palco dell’Ariston al Festival di Sanremo la tematica del bullismo con Billy Blu, torna a far parlare di sé affrontando un’altra tematica molto importante, i disturbi alimentari. Prosegue così il suo percorso di Musica Sociale con il brano “AliMentali”, considerando che i disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, obesità e altri DCA) rappresentano tra i giovani (soprattutto tra i 12 e i 25 anni) la prima causa di morte tra le malattie. In Italia sono oltre 3 milioni le persone che ne soffrono. Il Covid ha peggiorato la situazione ed abbassato ulteriormente l’età media di chi ne soffre: ”L’intento è quello di sensibilizzare sull’argomento dei Disturbi Alimentari – confida Marco – di cui se ne parla ancora pochissimo, attraverso il canale emozionale della musica, quello più diretto per arrivare ai giovani e sensibilizzarli, AliMentali però è un messaggio positivo e di rinascita : infatti attraverso la forza della mente che ognuno possiede si può vincere questa malattia. Certo occorre anche un’adeguata assistenza ma la chiave sta nello spiccare il volo attraverso le nostre ali mentali“.
Il brano di Marco Sentieri “AliMentali” esce per la SWIPe Records con la produzione esecutiva e direzione musicale di Donato Giovinazzo. La produzione artistica è del Maestro Adriano Pennino. Il progetto è patrocinato dall’Associazione ALI DI VITA ODV contro i Disturbi del Comportamento Alimentare.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Museo Campano, lo “scrigno prezioso” è pronto a rifarsi il look
L’eccezionale patrimonio artistico e culturale del Museo Provinciale Campano di Capua è oggi più accessibile che mai, nonostante i rallentamenti imposti dall’emergenza sanitaria del COVID-19. «Il ricco programma di incontri culturali e
Giornate europee del patrimonio, la Reggia risponde presente
Pietro Battarra -La Reggia di Caserta protagonista nel prossimo week end per le Giornate europee del patrimonio-European Heritage Days. E’ questa la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. L’appuntamento
Ritorna Pierre Home. A raccolta undici designer campani
Claudio Sacco – Non una semplice apertura, ma un vero e proprio evento, l’inaugurazione del nuovo spazio espositivo di Pierre Home. L’atteso appuntamento è per oggi giovedì 27 settembre alle