Natale con il PanArchico, lo firma Sparaco di Castel Morrone
– È stato un anno importante, ricco di avvenimenti per la pasticceria Sparaco di Castel Morrone in provincia di Caserta, che ha spento trenta candeline lo scorso mese di ottobre. Un anno in cui sono state diverse le novità, come l’ultimo nato, il PanArchico, un panettone salato artigianale nella forma identico alla versione dolce. Al posto di canditi e uvetta ci sono il famoso caciocavallo “Gerarchico” del giovane casaro Angelo Santabarbara, la pancetta Nostrana di maiale bianco locale prodotta dal bravo Marco Bernardo, realizzata con metodo tradizionale, aromatizzata con spezie naturali e olio extravergine di oliva per ammorbidire ottenuto da olive coltivate in terra morronese.
La torta “On Nicola” è il dolce che Guido Sparaco ha voluto dedicare al papà per i trent’anni di attività in cui sono racchiusi il lavoro, i sacrifici, le rinunce, gli insegnamenti, l’amore e la tradizione e la creazione che lo hanno portato all’Host di Milano.
E poi c’è il Ficus, un dolce al fico d’India che valorizza il territorio morronese ricco di questo frutto, cui, nel mese di settembre, da più di quarant’anni è dedicata una festa.
Un 2017 dunque, che va a chiudersi in gran stile con il successo di queste belle, gustose e interessanti novità accanto ai classici della tradizione campana e siciliana, da sempre presenti nelle vetrine della pasticceria morronese.
E il Natale in si veste di pezzi storici, mustacciuoli di ogni tipo anche con mela cotogna, roccocò, susamielli, struffoli con e senza croccanti, pasta reale, divini amore e cassate siciliane, dove non mancano i panettoni artigianali a lievitazione naturale, tra cui oltre al classico con uvetta australiana e cuor d’arancio, troviamo quello al cioccolato fondente e cioccolato al latte Callebout, all’amarena e al cappuccino. Il must è il noce e miele di Castel Morrone, creato da Guido lo scorso Natale: un panettone dal gusto unico, in cui i sapori si amalgamano alla perfezione dando vita a una prelibatezza speciale tutta da provare! Simpatica è la confezione che racchiude una piacevole sorpresa, un barattolo di miele locale.
Prodotti molto apprezzati realizzati con materie prime di altissima qualità, non solo buoni da mangiare, ma anche belli da vedere!
About author
You might also like
Coronavirus. Bottiglieri ai genitori, tenete a casa i vostri figli
Claudio Sacco -La Presidente dell’Ordine dei Medici di Caserta Maria Erminia Bottiglieri rivolge un appello non solo ai medici impegnati in prima linea in questi giorni di emergenza coronavirus, ma
Piastra operatoria e radioterapia, cresce l’Ospedale di Caserta
Claudio Sacco – È ufficiale. L’ospedale di Caserta crescerà anche sotto il profilo volumetrico. L’attuale Direzione Strategica, pur avendo ereditato un nosocomio con grosse criticità, sta procedendo speditamente in un’azione di
Vaccinazioni a quota centomila, va veloce la Brigata Garibaldi
Claudio Sacco – All’hub della Brigata Garibaldi di Caserta è stato raggiunto il muro delle 100.000 dosi somministrate in 65 giorni, ovvero da quando il centro vaccinale è stato attivato,