“Noi siamo destino”, Comunalia si conclude a passo di danza
– Sarà lo spettacolo «Noi siamo destino» realizzato dal centro artistico OmniArteCaserta a chiudere la rassegna Comunalia lunedì 7 gennaio. L’appuntamento è alle ore 20 presso il Teatro «Città di Pace» a Puccianiello. Lo spettacolo sarà messo in scena dai giovanissimi danzatori, allievi di OmniArteCaserta, in partenariato con la Sezione del WWF Caserta e con il Liceo Statale Manzoni.
Nella nota si legge: “Il tema del balletto si inserisce nelle festività natalizie come un momento di riflessione sul significato della relazione con l’ambiente, con i suoi cambiamenti e su ciò che questo comporta nella relazione con l’altro. Il mondo dei rifiuti ha un interesse particolare, perché ci fornisce la fotografia della nostra società, del nostro modo di vivere e soprattutto del nostro modo di consumare. I rifiuti possono essere, oggi, il nostro modello di vita e delle abitudini delle società in cui viviamo. I rifiuti prodotti dall’uomo hanno inevitabilmente degradato il paesaggio naturale. Cosa succede ai rifiuti una volta che questi escono dai luoghi di produzione? E cosa succede al paesaggio che li accoglie? Una montagna incombente di immondizia che continua a crescere e che sembra avere la meglio sia sull’ambiente che sulla vita delle persone. Un luogo immaginario? La città del futuro? La città ogni mattina, si anima, tra cumuli di immondizia. Bambini, animali e ragazzi vivono la loro giornata, passeggiano, giocano, si incontrano tra l’immondizia in un paesaggio conosciuto deteriorato e sporco. I bambini giocano con animali e giocattoli ritrovati nei cumuli di spazzatura. La città discarica, luogo immondo per definizione, avrà una seconda vita, grazie alla fantasia, alla gioia di vivere ed alla semplicità dei rapporti umani tra i suoi abitanti che le restituiranno, senza perdere la memoria di ciò che c’è stato prima, la bellezza e la magia dell’esistenza”.
Lo spettacolo si aprirà con il video “La Terra dei Draghi”, realizzato dal Liceo Manzoni di Caserta e dall’Associazione Formazione Solidale onlus in collaborazione con il WWF Caserta, in cui la musica, le parole e le immagini diventano il mezzo per dar voce ad un testo di denuncia per l’ambiente. Seguirà il balletto “Noi siamo destino”, con i giovani danzatori di OmniArteCaserta, la partecipazione di Annalisa Brignola, con le coreografie di Fabrizio Coppo, Annalisa Brignola e Giacomo Colletti. La manifestazione si concluderà con l’intervento di Milena Biondo, vicepresidente del Wwf Caserta.
About author
You might also like
Napoli Teatro Festival, cala il sipario sulla rassegna
Pietro Battarra – Cala il sipario domani domenica 14 luglio, sulla dodicesima edizione del Napoli Teatro Festival Italia, diretto da Ruggero Cappuccio. In questa ultima giornata di programmazione alle ore 20, a Galleria Toledo,
Dal Bel… vedere al buon sentire, concerto di una giovane band
Alessandra D’alessandro – Musica mattutina al Belvedere di San Leucio con Emanuele Ventriglia, Adriano Lucciola, Daniele Gentile e Pasquale Ricciardi. La scorsa domenica 9 luglio, in occasione della terza giornata
Grande festa al Magnolia per il Napoli, Campione d’Italia
-La location unica della struttura partenopea Magnolia – restaurant lounge, bar, thermae & relais – è stata la sede segreta dei festeggiamenti dei calciatori con le loro famiglie, dirigenti e staff tecnico