Notte di San Lorenzo, i desideri pericolosi di Giancarlo Covino

Notte di San Lorenzo, i desideri pericolosi di Giancarlo Covino

Pietro Battarra  (in copertina un particolare del disegno di Giancarlo Covino)

stelle-covino -ondawebtv 2

Giancarlo Covino per Ondawebtv

– La sera di venerdì 10 agosto tutti con il naso all’insù. Il momento più atteso e romantico dell’estate, la notte di San Lorenzo, quella tra il 10 e l’11 agosto sta per arrivare. Ma occorrono cieli molto bui, molta pazienza, prontezza di riflessi e anche un po’ di fortuna per cogliere l’attimo durante il quale la tenue scia di una stella cadente compaia in cielo. Personale l’interpretazione che il disegnatore Giancarlo Covino fa del collegamento che c’è tra stelle e desideri. La vignetta è stata realizzata appositamente per Ondawebtv nel 2017.

Lo sciame meteoritico anche quest’anno si annuncia più spettacolare che mai. Il fenomeno è noto anche come lacrime di San Lorenzo, perché collegato alla notte del 10 agosto dedicata per l’appunto al santo. Va detto però che il picco di attività di questa scia luminosa ha luogo un paio di giorni più tardi.

Durante le serate estive a chi non è mai capitato di alzare gli occhi verso il cielo alla ricerca di qualche stella cadente? Ognuno, prima o poi, nel vedere quelle lontane scie luminose, si è ritrovato a esprimere un desiderio, legandolo a un fenomeno celeste così rapido e suggestivo. Da sempre gli uomini, attratti dalla bellezza della volta celeste, hanno osservato stelle cadenti singole o a sciami, ma solo dal secolo scorso si sa che cosa siano realmente questi oggetti.

Non resta quindi che godersi lo spettacolo e il modo migliore è di andare in luoghi privi di inquinamento luminoso e guardare verso l’alto in direzione della costellazione di Perseo, perché le stelle cadenti giungono proprio da quella porzione di cielo, appena al di sopra della costellazione da cui prendono il nome. E anche in provincia di Caserta fioccano le proposte di eventi ed iniziative a tema.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9294 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

La Magia del Natale. Eventi del prossimo weekend

Pietro Battarra – Continuano senza sosta gli eventi de La Magia del Natale. Nel fine settimana protagonisti dei Mercatini Natalizi saranno i prodotti artigianali, vere eccellenze. La manifestazione del Movimento

Spettacolo

Il mondo che sarà, Fabbrica Wojtyla e la Caserta che fa teatro

Marco Cutillo – In principio c’era il sogno. Il sogno di fare teatro. Gli incontri giusti, al momento giusto, e il gioco è fatto. Oggi il sogno è realtà, si chiama

Cultura

Dea contadina, a Castel Volturno il libro di Elvira Delmonaco

Redazione -Letture di gusto è la rassegna in corso a Castel Volturno. Domani sabato 19 agosto  alle ore 10.30 sul Lido Luise (Viale Lesina Destra Volturno) la presentazione del libro di Elvira Delmonaco