Omaggio a Mozart, a Casertavecchia la Messa di Requiem
(Comunicato stampa) -Sabato 25 novembre ore 20.00, tra le mura dell’antico duomo di Casertavecchia torneranno in vita le pagine più struggenti composte dall’universale Wolfgang Amadeus Mozart: la Messa di Requiem in Re minore K 626. Rimasta incompiuta per la morte dell’autore, avvenuta il 5 dicembre 1791, fu completata successivamente da Franz XaverSussmayr e al momento è uno dei lavori più eseguiti al mondo dal 1827, anno in cui ne venne pubblicata la prima edizione critica. L’esecuzione del 25 c.m è una produzione dell’associazione S.M.Maggiore di Potenza che, assieme alla RAC Music servicescol patrocinio della Regione Basilicata, porta avanti una programmazione annuale che conduce il pubblico in repertori sinfonici, operistici e dello panorama musicale sacro. Il concerto verrà eseguito dall’orchestra filarmonica Experia, diretta dal maestro Rocco Eletto, con la partecipazione dell’Ensemble vocale Resurrexit, il coro Nota Lumine e gli organici corali delle due associazioni regionali Chorus Inside di Basilicata e Campania, quest’ultima preparata dal maestro Benedetto Chianca. Il programma porterà in scena quattro solisti (Maria Palmitesta, soprano; Domenica Pennacchio, mezzo soprano; Salvatore Pascale, tenore; Mattia Ribba, basso) e replicherà il concerto realizzato lo scorso anno 2022 presso la Cattedrale di Potenza. L’appuntamento sarà ad ingresso libero ed è inserito nell’ambito della mostra della Sindone dal tema “Chi è l’uomo della Sindone?” promossa dall’Ufficio per l’Educazione, la Scuola e l’Università della diocesi di Caserta.
About author
You might also like
Vaccini. Ordine Giornalisti: Fate presto, noi categoria a rischio
L’Ordine dei Giornalisti della Campania ha inviato una lettera al Presidente della Regione Vincenzo De Luca segnalando, sulla base delle numerose richieste arrivate in questi giorni e comunque nel rispetto delle priorità,
Ha funzionato il #boicottaFeltrinelli, la guida verrà modificata
Claudio Sacco – #boicottaFeltrinelli. E l’hashtag ha funzionato. La provocazione partita da Ondawebtv ha colto nel segno. Chiamata in causa, la casa editrice Feltrinelli non fa fatto attendere la sua risposta replicando alle tante polemiche scatenate
Ospedale di Caserta. Il nuovo corso del direttore Ferrante
Maria Beatrice Crisci – “In questi primi cento giorni ho avuto modo di capire come funzionava il sistema. L’Ospedale di Caserta ha grosse potenzialità e sicuramente con l’aiuto di tutti