Palasport Medaglie d’oro, struttura dedicata ai fratelli Piccolo

Palasport Medaglie d’oro, struttura dedicata ai fratelli Piccolo

Alessandra D’alessandro

-La Provincia di Caserta intitola e dedica il “Palasport Medaglie d’oro” ai fratelli Santino e Romano Piccolo, pezzi di storia della grande tradizione cestistica di Caserta, pionieri e fondatori del basket casertano. L’evento si terrà lunedì 5 dicembre alle ore 17 in Viale Medaglie D’oro. Durante l’evento vi sarà lo scoprimento della targa celebrativa poi, all’interno della struttura, vi sarà la consegna delle onorificenze Coni 2020 a dirigenti, tecnici, atleti e società sportive meritevoli e la consegna degli attestati del Coni Caserta e di organismi benemeriti ai protagonisti per l’anno 2022. Le onorificenze sportive saranno consegnate, durante la cerimonia, a Giuseppe Frattolillo (danza), Nicola Scaringi (Asi), Gioia Baldini (karate), Giovanni Pilla (calcio), Antonio Sasso (Csi), Salvatore Tartaglione (pugilato); i tecnici Antonio Andreozzi (atletica), Giuseppe Corbo (pugilato), Domenico Doria (karate), Andrea Sabino (nuoto), Umberto Capasso (nuoto); le società Medaglia d’Oro Marcianise (pugilato) e Pugilistica Matesina; gli atleti Paolo Di Lernia (pugilato) e Salvatore Varone (armi sportive). A questi si aggiungeranno i riconoscimenti assegnati dal Coni Caserta per i risultati conseguiti nel 2022 da campioni italiani assoluti, e a livello mondiale ed europeo. Infine, si terrà la consegna dei premi intitolati agli ex presidenti dei Coni di Caserta Donato Messore, Egidio Amato e Michele Accinni.  Ci piace ricordare che Ondawebtv ha avuto l’onore di avere Romano Piccolo come commentatore delle vicende cestistiche con la rubrica «Rifletto, ergo sum».

About author

Alessandra D’alessandro
Alessandra D’alessandro 269 posts

Alessandra D'alessandro - Studentessa presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, facoltà di Lettere indirizzo linguaggi dei media. Ha frequentato il liceo classico Giannone a Caserta. Ha conseguito certificazioni di lingua inglese presso Trinity College London. Attualmente collabora nell’azienda familiare occupandosi di social media, comunicazione e fashion buying. Interesse spiccato per il mondo della moda, il giornalismo, la comunicazione e la cultura olfattiva.

You might also like

Arte

Al Madre di Napoli seminario con Stephen Prina

Nell’ambito del progetto MADREscenza Seasonal School, avviato dal 2013 e giunto alla sua quarta edizione, lunedì 6 e martedì 7 giugno, dalle 10 alle ore 14 (Sala Re_PUBBLICA MADRE, piano terra)

Cultura

Ve lo racconto io, il mito! Angelica del Giannone è seconda

Redazione -In occasione della Giornata Mondiale della Lingua Greca, l’Associazione Italiana di Cultura Classica, del Lazio ha promosso un concorso di scrittura dal titolo “Ve lo racconto io il mito”.

Attualità

Il culto di San Ciro, protettore dei medici e degli ammalati

Luigi Fusco -Oggi 31 gennaio San Ciro. Protettore degli ammalati, ma anche patrono dei medici, Ciro d’Alessandria d’Egitto, vissuto nel III secolo d.C., esercitava la professione di medico, ma con