Piante ed erbe aromatiche, all’Its Buonarroti un seminario
-L’Its Buonarroti in linea con il Ptof, ha organizzato in sinergia con l’Inner Wheel Capua Antica e Caserta Nova un pomeriggio di studio su “Piante ed erbe aromatiche – Profumi, sapori e benessere” a cui interverranno oltre alla Dirigente Scolastica Dott.ssa Vittoria De Lucia, la dott.ssa Rita Sommo – Presidente Inner Wheel Capua Antica e Nova Caserta, il dott. Enzo Battarra – Assessore alla Cultura del Comune di Caserta, oltre al prof. Mariano Di Rienzo docente dell’ITS Buonarroti serale, la chef stellata dott.ssa Rosanna Marziale ed ancora la dott.ssa Giuliana Boccia Farmacista Natieco srl. L’evento verrà poi moderato dalla prof.ssa Sabrina Palmieri docente dell’ITS Buonarroti.
L’incontro si terrà il giorno 11 Maggio 2022 ore 17-19 presso l’aula Magna dell’Istituto, con la partecipazione delle classi III, IV e V A BIO e 5 A AGA per il rispetto del contenimento dei numeri dettati dalla normativa anti covid, mentre l’appuntamento radiofonico avverrà stasera ore 19 su Radio PrimaRete a cura del dott. Antonio Luisè.
L’Inner Wheel Capua Antica e Caserta Nova donerà per l’occasione all’ITS BUONARROTI di Caserta una serie di piante aromatiche quali Timo, Rosmarino, Origano, Menta, Lavanda e Rosmarino Strisciante. Queste infatti , fanno parte della nostra tradizione culinaria e le diamo anche un po’ per scontate, in realtà sono infiniti gli utilizzi che si possono fare, come ad esempio infusi o oli essenziali.
PROPRIETA’:
ROSMARINO: antispasmodico, digestivo coleretico, tonico stimolante;
LAVANDA: leggero sedativo, rilassante sulla muscolatura liscia dell’apparato digerente, antisettico, lenitivo antinfiammatorio;
BASILICO: digestione, crampi emicranie nervose e digestive, tonico contro stress psicofisico;
MENTA: digestivo, meteorismo, analgesico per uso esterno;
TIMO: rilassante della muscolatura liscia, fluidificante del muco bronchiale (espettorante), antisettico;
ORIGANO: espettorante fluidificante del muco bronchiale, distensivo della muscolatura liscia dell’intestino;
LE ERBE AROMATICHE IN CUCINA: Bastano piccoli vasetti di erbe aromatiche sul davanzale della cucina per regalare ai tuoi patti sapori sempre freschi e provenienti da tutto il mondo. Le erbe aromatiche, spesso ingiustamente ignorate, hanno in realtà il potere magico di esaltare qualsiasi preparazione, regalando sfumature nuove ai piatti. Così la menta conferirà sapore mediorientale, la lavanda porterà immediatamente il palato tra i campi della Provenza, il rosmarino resusciterà il ricordo delle patate al forno che la nonna ci cucinava di domenica.
I PROFUMI PER IL BENESSERE: Le note aromatiche sono molto utilizzate anche in profumeria, sotto forma di oli essenziali e/o creme per conferire sensazioni fresche, verdi, pungenti, canforate, mediterranee; questi profumi dal punto di vista emotivo aiutano le energie del pensiero, della razionalità e della concentrazione; servono per avere più lucidità mentale, più attenzione nella studio e nel lavoro; questa caratteristica ha una corrispondenza anche nella sfera fisica: infatti molte di queste essenze sono utili (in olio o unguenti da massaggio) come anestetizzante in caso di mal di testa, e cervicalgie (menta piperita); come riscaldante e antinfiammatorio della muscolatura (rosmarino e lavanda ibrida) e come miorilassante (lavanda).
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Mr.Wine24, serata jazz con il trio D’Argenzio-Adamo-Giuntini
Maria Beatrice Crisci – Spazio alla musica questa sera all’enoteca culturale Mr.Wine24 in via San Giovanni 24 a Caserta. Jazz & wine un’accoppiata davvero vincente nel cuore della città e
Coro Caserta Nova Ensemble a Capua, concerto Et Resurrexit
Luigi Fusco -Sabato 9 aprile, alle 18.30, presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie – Vulgo Santella di Capua si esibirà il coro polifonico Caserta Nova Ensemble nel concerto
Villaggio dei Ragazzi, al via il Servizio Educativo Residenziale
-Dopo mesi di chiusura forzata, dovuta ad una pandemia che sembra finalmente in fase di contenimento grazie ad una campagna vaccinale spedita e al pieno rispetto delle regole anticontagio, con il contributo della Regione
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!