Piede diabetico. Il policlinico Vanvitelli centro d’eccellenza
-«Sono orgogliosa per la vetrina che Medscape, sito web statunitense ha offerto al nostro ultimo lavoro sul rischio di amputazioni per piede diabetico durante il periodo di lockdown. Esso rappresenta il nostro contributo al racconto di una storia, quella del piede diabetico, ancora troppo poco conosciuta. Ma che rappresenta la causa più drammatica della riduzione della qualità di vita e della fragilità delle persone con diabete». Così la professoressa Katherine Esposito professore ordinario di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dell’Università Vanvitelli. «La tempestività della diagnosi e dei trattamenti – dice la professoressa Esposito – sono requisiti fondamentali nel management dell’ulcera diabetica. Il nostro centro per la cura del piede diabetico, attivo anche nella fase di emergenza, ha permesso ai pazienti già in cura di proseguire in sicurezza il loro percorso terapeutico e ai nuovi pazienti di trovare il giusto indirizzo diagnostico e terapeutico per la gestione della loro malattia».
About author
You might also like
Mibact, L’Arte in Maschera. Sant’Arpino con Lello Esposito
(Pietro Battarra) – La Pinacoteca di Arte Contemporanea “Massimo Stanzione” di Sant’Arpino, che ha sede nello splendido Palazzo Ducale Sanchez de Luna, aderisce idealmente con la mostra dell’artista internazionale Lello Esposito a #febbraioalmuseo “L’Arte in Maschera”, la nuova
Spartacus Festival. Notte sotto le stelle con Lello Petrarca
Claudio Sacco -La Notte delle Stelle ideata dall’Arena Spartacus Festival, la rassegna di cinema, danza, letteratura, musica e teatro che anima tutte le sere estive l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua
A mani nude nel Parco. Le regole di Felicori
(Enzo Battarra) – Apertura cancelli ore 8,30, come in qualunque altro giorno dell’anno. C’è attesa, curiosità, anche qualche timore, per il primo lunedì in Albis dopo venticinque anni in cui
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!