Premio Bianca d’Aponte, Isotta vince il contest per cantautrici
– È stata la senese Isotta a vincere il Premio Bianca d’Aponte 2021, insieme alla menzione per la migliore musica. A Miriana Faieta di Chieti è andato il premio della critica “Fausto Mesolella” e la menzione per la migliore interpretazione. Il riconoscimento per il miglior testo se l’è aggiudicata invece la torinese Giove. La finale della 17a edizione dell’unico contest italiano riservato a cantautrici si è svolta il 22 e 23 ottobre al teatro Cimarosa di Aversa, con Radio 1 Rai in veste di media partner. Madrina di questa edizione è stata Chiara Civello, che nella serata finale ha interpretato “Erbe ed erbacce” di Bianca d’Aponte (la cantautrice a cui la manifestazione è dedicata), insieme ad alcuni suoi brani. A lei anche il compito di presiedere la giuria. Molti i riconoscimenti in palio. Alla vincitrice assoluta va una borsa di studio di € 1.000, la partecipazione come ospite alla prossima edizione del Premio, tre concerti di presentazione prodotti da Doc Live e la possibilità di partecipare al Premio dei Premi del Mei di Faenza. Per il Premio della Critica è prevista una borsa di studio di € 800 e il servizio di ufficio stampa per un anno da parte di FreeCom.
Ma ci sono stati diversi altri premi assegnati direttamente da realtà esterne all’organizzazione o da singoli giurati. Novità di quest’anno sono due borse di studio per il Cet di Mogol da parte della ‘Fondazione Jacqueline e Totò Savio’. Ad assegnarle è stata la stessa Jacqueline, che ha scelto Alessandra Pirrone di Catania e Vitto di Vinci (Firenze). A quest’ultima anche il premio dell’etichetta Suoni dall’Italia di Mariella Nava, con la proposta di una possibile collaborazione artistica. Ad Anna e l’appartamento di Verona va un premio di Soundinside Basement Records consistente nella realizzazione di un video live in studio e una proposta per un anno di assistenza legale e manageriale da parte di SIEDAS.
Valentina Polinori di Roma si è meritata invece il “Premio ’Na stella” (titolo di una canzone di Fausto Mesolella) del Virus Studio, con l’incisione di un brano con la produzione artistica di Ferruccio Spinetti, direttore artistico del Premio Bianca d’Aponte. In gara c’erano anche Roberta De Gaetano di Messina, Olivia XX di Civita Castellana (Viterbo), Claudia Salvini di Montevarchi (Arezzo). La manifestazione ha visto vedrà salire sul palco nella due giorni anche molti altri personaggi di primo piano della musica del nostro Paese. Ad aprire entrambe le serate è stata Monica Sannino, vincitrice della precedente edizione del concorso.
About author
You might also like
Libri in Redazione. Cavalieri e Corsari di Ferdinando Ghidelli
Maria Beatrice Crisci – Libri in redazione propone oggi il libro di Ferdinando Ghidelli “Cavalieri e Corsari”. Aletti Editore. In questo suo primo lavoro Ghidelli narra, tra dialoghi immaginari e
Da Ginevra a Caserta per suonare tutti insieme nel Belvedere di San Leucio
(Enzo Battarra) – San Leucio e il suo Belvedere sono un luogo ricco di fascino. Lo sanno bene i casertani, lo sanno bene anche i tanti, italiani e stranieri, che
Così fan tutte, le Ebbanesis in scena al Teatro Nuovo di Napoli
Redazione -È un allestimento a prima vista in sottrazione il Così fan tutte elaborato e arrangiato musicalmente da Leandro Piccioni e Mario Tronco e diretto da Giuseppe Miale di Mauro, che sarà in