Premio Bianca d’Aponte, è finale al Teatro Cimarosa di Aversa

Premio Bianca d’Aponte, è finale al Teatro Cimarosa di Aversa

Alessandra D’alessandro

-Il contest italiano per cantautrici “premio Bianca d’Aponte” della città di Aversa è arrivato alla diciassettesima edizione. Il festival si terrà stasera al Teatro Cimarosa ad Aversa stasera media partner ufficiale Rai Radio 1. Il concorso è riservato alle cantautrici e vede, come sempre, un importante parterre di ospiti ad alternarsi con le concorrenti. Le finaliste in gara sono dieci: Anna e l’appartamento di Verona, Roberta De Gaetano di Messina, Miriana Faieta di Chieti, Giove di Torino, Isotta di Siena, Olivia XX di Civita Castellana in provincia di Viterbo, Alessandra Pirrone di Catania, Valentina Polinori di Roma, Claudia Salvini di Montevarchi in provincia di Arezzo e Vitto di Vinci in provincia di Firenze. Madrina dell’evento sarà Chiara Civello e ad una figura storica come Peppino di Capri sarà assegnato il premio alla carriera della città di Aversa. Altri personaggi di primo piano della musica del nostro paese saliranno sul palco del festival, con direzione artistica di Ferruccio Spinetti, quali: Mannarino, Cristina Donà, Giovanni Truppi, il trio ‘Cantautrici’ (Rossana Casale, Grazia Di Michele e Mariella Nava), Tricarico & Jennà Romano, Carlo Marrale, Tony Canto. A loro si aggiungono il giovane Marco Martinelli, il duo Still Life a cui andrà il Premio Bianca d’Aponte International, e Monica Sannino vincitrice dell’ultima edizione del concorso. La conduzione dell’evento è affidata a Carlotta Scarlatto e Ottavio Nieddu.

Stasera al Teatro Cimarosa prenderà il via la prima serata, che sarà aperta da Monica Sannino. A seguire l’esibizione delle dieci finaliste che eseguiranno, ciascuna, un proprio brano non in concorso. La seconda parte della serata vedrà alternarsi Peppino Di Capri, Giovanni Truppi, il trio Cantautrici (Rossana Casale/Grazia Di Michele/Mariella Nava), Marco Martinelli e Still Life. Inoltre, un gruppo di alunni del liceo classico e musicale Cirillo di Aversa omaggeranno Bianca d’Aponte, la cantautrice a cui la manifestazione è dedicata, eseguendo il suo brano “Ninna nanna in re”. Domani poi, sabato 23 ottobre, gli eventi inizieranno già dal mattino, dalle ore 10, al Teatro Cimarosa dove si terrà la presentazione del libro “Cantami Godiva” (Crac Edizioni) di Michele Monina e, a seguire, un incontro con le finaliste. A condurre i due appuntamenti sarà Daniela Esposito. Molti i riconoscimenti in palio. Alla vincitrice assoluta andrà il Premio Bianca d’Aponte, con borsa di studio di mille euro, la partecipazione come ospite alla prossima edizione del Premio, tre concerti di presentazione, prodotti da Doc Live e la possibilità di partecipare al Premio dei Premi del Mei di Faenza. Per chi si aggiudicherà il Premio della Critica “Fausto Mesolella” (storico direttore artistico della manifestazione) è prevista una borsa di studio di 800 euro. Verranno, inoltre, assegnate menzioni per miglior testo, migliore musica e migliore interpretazione.

About author

Alessandra D’alessandro
Alessandra D’alessandro 248 posts

Alessandra D'alessandro - Studentessa presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, facoltà di Lettere indirizzo linguaggi dei media. Ha frequentato il liceo classico Giannone a Caserta. Ha conseguito certificazioni di lingua inglese presso Trinity College London. Attualmente collabora nell’azienda familiare occupandosi di social media, comunicazione e fashion buying. Interesse spiccato per il mondo della moda, il giornalismo, la comunicazione e la cultura olfattiva.

You might also like

Comunicati

Bimbi comunemente emotivi, vacanze di Natale in biblioteca

– Parte venerdì 23 dicembre alla biblioteca comunale Alfonso Ruggiero di Caserta il progetto ”Comunemente emotivi” rivolto ai bambini da 6 a 11 anni residenti in città. L’iniziativa, finalizzata al

Primo piano

Lo sguardo del Collezionista, mostra all’Arcos di Benevento

Luigi Fusco -Trent’anni di arte contemporanea nel Sannio. È il tema portante della mostra Lo Sguardo del Collezionista che verrà inaugurata venerdì 6 maggio, alle 10.30, presso il Museo ARCOS

Primo piano

Napoli. L’Amica geniale in un’opera dello street artist Gomez

Claudio Sacco  – E’ per oggi alle 12 al Rione Luzzatti (nei pressi di piazza Lo Bianco) l’inaugurazione di una nuova grande opera di street art, che avvia il programma