Quando il vino incontra il jazz, incroci tra culture a Carditello
-Carditello sarà anche sapori e armonie. Questo con la rassegna Jazz & Wine. Evento in programma da domani a domenica 30 agosto nell’ambito del Carditello Festival. La manifestazione – promossa dalla Fondazione Real Sito di Carditello guidata dal presidente Luigi Nicolais – ha lo scopo di avviare un percorso culturale e musicale ispirato alla storia dei vini casertani, valorizzando il ruolo svolto dalla Fondazione che recentemente ha attivato due coltivazioni sui propri terreni di vitigni autoctoni: l’Asprinio di Aversa con la Cantine Magliulo ed il Pallagrello bianco e nero con la cantina Vigne Chigi di Capua. Ogni sera, dunque, concerti jazz con le note di Head Project Trio (27 agosto), Lello Petrarca (28 agosto), Ondanueve String Quartet (29 agosto) e Leo Quartieri (30 agosto), presentazioni di vitigni casertani e, a seguire, degustazioni a cura della FISAR. E non solo. Spazio anche alle incursioni letterarie con la presentazione del volume “Istanze Poetiche” (28 agosto, ore 18.30) di Alessia Guerriero e Paolo Miggiano con illustrazioni di Arianna e Oreste Montinaro (Terra Sominia Editore), e del volume “Il cuore ha una sola voce” (29 agosto, ore 18.30) di Gennaro del Prete. Il programma di domani, giovedì 27 agosto, è particolarmente ricco: ore 18.30, presentazione della quattro giorni “La Real Delizia di Carditello: il ruolo nella promozione dei vitigni autoctoni casertani” con gli interventi di Nicola Caputo, consigliere delegato all’Agricoltura Regione Campania; Ernesto Stellato, sindaco Comune di San Tammaro; Luigi Nicolais, presidente Fondazione Real Sito di Carditello; Roberto Formato, direttore Fondazione Real Sito di Carditello; Cesare Avenia, presidente Consorzio Vitica; l’agronomo Vincenzo Coppola; Eugenio Gervasio, founder & ceo MAVV Wine Art Museum della Reggia di Portici; Carlo Iacone, consigliere FISAR; e Mariano Penza, delegato FISAR Caserta; ore 19.30, presentazione del vitigno Falerno a cura della FISAR e degustazione di vini della cantina Regina Viarum di Falciano del Massico (CE); ore 20.30, concerto jazz di Head Project Trio. In occasione di tutti gli eventi (con obbligo di mascherina), continuano a Carditello le visite guidate con l’Associazione culturale NarteA (dalle 18 alle 20) e le degustazioni per assaporare i prodotti genuini dello street food selezionati da Truecolors eventi. Programma completo su www.fondazionecarditello.org/website/jazz-wine/.
About author
You might also like
Sindrome metabolica e differenza di genere in un convegno
Maria Beatrice Crisci – Secondo incontro del corso di aggiornamento «Il genere come determinante di salute». Il tema dell’evento formativo in programma per martedì 26 novembre sarà «Differenza di genere
Vinalia, torna a Guardia Sanframondi dal 4 al 10 agosto
(Comunicato stampa) -Sigillo numero trentuno con la gioia di Vinalia, la vivace, longeva e meditativa rassegna dedicata all’evoluzione enogastronomica, in programma a Guardia Sanframondi (Benevento), dal 4 al 10 agosto prossimo. Il tema scelto per l’edizione
Napoli, al Teatro Nuovo Ascanio Celestini in “Barzellette”
-Ascanio Celestini è uno spirito infaticabile, non si risparmia nelle sue ricerche. Raccoglie e racconta storie di esseri umani spesso ai limiti della marginalità, con frammenti di poesia e umanità.