Reggia di Caserta. Inaugurato “Come on, baby!”, presepe 2.0
Claudio Sacco
– Il presepe contemporaneo di Mimmo Di Dio e Raffaele Cutillo dal titolo “Come on, baby!”, ha dato il via ieri, giorno dell’Immacolata, agli eventi natalizia alla Reggia di Caserta. La mostra è stata inaugurata nella Sala dei Fasti Farnesiani a cura di Vincenzo Mazzarella e sarà visitabile fino a lunedì 8 gennaio. Il logo e la grafica di «Come on baby», sono stati realizzati da Gaetano Di Dio.
Sul Mattino di Caserta, Enzo Battarra scrive: «Come on baby!» è un inno alla vita, la teofania è vista come rinascita. I venti bimbi di gesso dipinti con colori fluorescenti, ordinatamente adagiati in cullette ospedaliere, brilleranno sotto le luci variegate all’interno di una spettacolare «grotta» in polistirolo. Autore dell’imponente struttur
a nata sotto il vigile sguardo di Elisabetta Farnese, ritratta in quasi tutte le opere presenti nella sala, è l’architetto Raffaele Cutillo. È lui che ha costruito un antro tale da generare la stessa meraviglia indotta dai fasti barocchi, quello stupor mundi che deve accompagnare il visitatore”.
“Come on baby! è un’esortazione – ha evidenziato l’artista durante la presentazione – rivolta soprattutto a noi. Un’esortazione ad andare avanti”. Poi ha aggiunto: “Questi bambini hanno una colorazione strana, sono pieni di energia ad andare avanti. Una sorta di carica energetica. Ma è una mente nuova che deve farsi avanti. Noi siamo chiamati, ma siamo noi i bambini”.
About author
You might also like
Aziende agricole, le nuove opportunità per i professionisti
Maria Beatrice Crisci – «I commercialisti e gli agronomi per le aziende agricole: nuove opportunità professionali». Sarà questo il tema del convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti
Casapulla, un cittadino in più. E’ Massimo Bray
(Redazione) – Conferita la cittadinanza onoraria di Casapulla all’ex ministro dei Beni Culturali Massimo Bray. La cerimonia ieri 25 novembre. Ad aprire l’assemblea è stato il sindaco Michele Sarogni: «Oggi,
Anils, all’Università Parhenope il convegno nazionale 2020
Si è concluso ieri l’interessantissima due giorni di convegno nazionale ANILS 2020. L’Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere ha scelto la prestigiosa sede dell’Università degli Studi “Parthenope” con il Dipartimento di
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!