Reggia di Caserta, riprendono le visite guidate al Museo Verde
-Nell’ambito dell’iniziativa #MuseoVerde, alla Reggia di Caserta sono ripresi i percorsi di visita al Bosco Vecchio e al Giardino all’Inglese. Il progetto rientra nel programma di valorizzazione promosso dalla direzione del complesso vanvitelliano, ideato in collaborazione con Ales Arte Lavoro e Servizi. Per l’occasione i visitatori potranno approfondire tutte le originalità e le curiosità del patrimonio scultoreo, storico e vegetale dei due suggestivi spazi verdi. Le visite guidate per il Bosco Vecchio partiranno dalla Castelluccia, mentre per il Giardino all’Inglese dall’ingresso principale. I percorsi verranno attivati ogni 30 minuti per un massimo di 15 persone e inizieranno alle 9.00 con ultimo appuntamento alle 15.30. Stesso sul posto verranno costituiti i gruppi. Non sono previste prenotazioni, poiché i tour rientrano nel costo ordinario del biglietto d’ingresso della Reggia.
Oltre le visite, continuano ad essere disponibili anche gli audio-racconti dedicati al Parco e al Giardino Inglese, sia sul sito del museo che su tutte le piattaforme di podcast. Attraverso tali ausili, gli interessati potranno ascoltare la narrazione delle bellezze del Parco Reale, del Giardino all’Inglese, della Castelluccia, della Fontana di Diana e Atteone, del Criptoportico e del Bagno di Venere.
Per ulteriori informazioni basta consultare il sito https://www.reggiadicaserta.beniculturali.it/servizi/#conosciamoilmuseoverde.
About author
You might also like
Al Piccolo Cts va in scena Faber la leggenda di De Andrè
Pietro Battarra – Al Piccolo Teatro Cts di Caserta va in scena un nuovo spettacolo voluto dal direttore artistico Angelo Bove. “Faber la leggenda”, questo il titolo. Una rappresentazione con percorsi
Il melone di Capua, showcooking con Daddio al Museo Campano
Redazione -Giovedì 7 dicembre dalle ore 10 il #MuseoCampano ospiterà uno Show Cooking con protagonista il Melone di Capua. L’iniziativa ha l’obiettivo di valorizzare le realtà produttive agricole del territorio
La fotografia va in stazione, mostra di De Massimi ad Afragola
Maria Beatrice Crisci – L’arte ha imparato a incontrare il pubblico nelle zone di transito, fuori dai luoghi un tempo deputati. Uno splendido esempio sono le stazioni metro di Napoli.