Reggia, ingresso gratuito per la Festa delle Forze Armate

Reggia, ingresso gratuito per la Festa delle Forze Armate

Luigi Fusco

-Ingresso gratuito alla Reggia di Caserta il 4 e il 5 novembre prossimi in occasione della Festa dell’Unità
Nazionale e delle Forze Armate.
Il plesso vanvitelliano intanto si prepara ad accogliere anche i tanti visitatori che di certo si avvicenderanno al suo interno durante la settimana delle ricorrenze di Ognissanti e dei Morti.
Non solo saranno aperte, come sempre, tutte le stanze degli Appartamenti Reali, ma sarà possibile restare una mezz’ora in più oltre l’orario di chiusura nel suggestivo Parco all’Italiana, così da favorire l’affluenza del pubblico durante tutto il periodo della festività.

Per quanto riguarda le gratuità del primo weekend di novembre, i titoli saranno disponibili su TicketOne
dalla mattinata del 30 ottobre fino ad esaurimento posti. Ulteriori tickets potranno esser ritirati presso la
biglietteria in piazza Carlo III, a partire dalle 8.30 di sabato 4 e domenica 5, fino a quando non saranno
esauriti del tutto. La direzione Reggia fa, inoltre, sapere che tutti i visitatori dovranno essere muniti del
titolo di accesso. In previsione dell’enorme affluenza di persone resteranno chiusi il Giardino all’Inglese e il Teatro di Corte.
Per ulteriori informazioni riguardanti l’organizzazione di un’eventuale visita da effettuare nelle giornate di
grande presenza di turisti, la direzione invita a seguire quanto prevede il regolamento di visita disponibile
sul sito https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/regolamento, mentre per tutte le altre notizie basta
consultare il link https://bit.ly/4-5Novembre2023.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1013 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Patto della lettura della città di Caserta, c’è l’avviso pubblico

-Il Comune di Caserta ha pubblicato un avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse alla sottoscrizione del “Patto della lettura della Città di Caserta”. Il Patto, che ha come

Cultura

A Massimo Bray il Premio Palasciano di Capua

Il comitato scientifico dell’associazione “Ferdinando Palasciano” di Capua, riunitosi il 14 luglio alla presenza del professore Francesco Rossi, già rettore della Seconda Università di Napoli e presidente onorario dell’associazione, con

Attualità

Amici per la pelle. Oggi giornata mondiale del cane

Claudio Sacco – Il #26agosto è la Giornata Internazionale del Cane, un’occasione per ricordare agli uomini quanto l’animale domestico per eccellenza sia importante per migliorarci la vita e l’umore. Dunque,