Restauri dell’Anfiteatro Campano, l’antica arena si rifà il look
-Nonostante il caldo rovente, sono in corso i lavori di restauro e consolidamento dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, già previsti nell’ambito di un progetto di valorizzazione dell’antica arena promosso dal Ministero della Cultura e finanziato da Fondi Europei per “Attrattori Culturali, naturali e turismo”. Tali interventi comporteranno però la chiusura momentanea di alcuni spazi. Fra questi, i suggestivi sotterranei che non saranno visitabili per circa quindici giorni. Il completamento dei lavori consentirà intanto la riapertura di ambienti inaccessibili da anni, così modo da poter offrire ai visitatori una nuova fruizione di tutto il sito archeologico anche nell’ottica di un migliore suo impiego per la realizzazione di manifestazioni e spettacoli.
About author
You might also like
Letture in biblioteca, a Caiazzo in quattro appuntamenti
Luigi Fusco –Letture in biblioteca: culture diverse si incontrano tra le pagine dei libri – percorso per adulti e bambini, è il titolo dell’iniziativa promossa dall’Associazione Storica del Caiatino che
I luoghi del cuore del Fai, presentata online la decima edizione
Il FAI – Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo lancia la 10ª edizione del censimento “I Luoghi del Cuore” che si svolgerà dal 6 maggio al 15 dicembre
L’oro d’Italia. Frittella ricorda su RaiUno l’angelo di Carditello
Maria Beatrice Crisci -«Un uomo a cui dobbiamo della gratitudine. Lui credeva nello Stato e nei beni culturali». Il giornalista Marco Frittella parla così di Tommaso Cestrone, l’angelo di Carditello,