Rete Destinazione Sud fa tappa a Caserta e lancia il progetto
Maria Beatrice Crisci
– «Caserta si conferma una realtà dinamica. Alla Camera di Commercio di Caserta abbiamo presentato il programma delle attività che faremo a Milano in “Spazio Campania” per promuovere le aziende, i territori e i prodotti della Provincia di Caserta. Le associazioni di categoria, le imprese, i consorzi, l’Università e il Parco Regionale del Matese tutti d’accordo a supportare l’iniziativa».
Parla così Michelangelo Lurge, presidente di Rete Destinazione Sud, a Caserta per presentare il progetto #DestinazioneCampania. Quattordici giornate per promuovere, valorizzare e commercializzare imprese, prodotti, risorse e territori della Campania presso lo showroom “Spazio Campania” a Milano in Piazza Fontana. E’ qui che nei mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre prossimi saranno proposti per la prima volta in modo unitario le risorse culturali, territoriali, artigianali e industriali della Campania. A fare gli onori di casa di presidente della Camera di Commercio Tommaso De Simone. Presenti i rappresentati delle associazioni di categoria, da Confindustria a Confesercenti, da Confartigianato alla Coldiretti. «Ben venga questa iniziativa – ha detto De Simone – che permetterà alle imprese del nostro territorio di realizzare dei momenti di incontri e di opportunità».
«Ringrazio tutti per gli interventi di sostegno – ha sottolineato poi Michelangelo Lurge – ma ringrazio in particolare il Presidente De Simone per la condivisione e la splendida ospitalità, sono certo che questo è solo l’inizio di un percorso per creare un progetto strategico condiviso di sviluppo per Caserta».
Durante tutta la manifestazione a Milano, protagonista e filo conduttore sarà la Dieta Mediterranea. Ci saranno, infatti, degustazioni a tema che consentiranno l’articolazione di una narrazione storica, artistica, culturale, gastronomica, ambientale dei prodotti e delle eccellenze, gastronomiche e non della Campania.
About author
You might also like
18 maggio. E’ oggi la Giornata Internazionale dei Musei
Pietro Battarra – Oggi è la Giornata internazionale dei Musei. Riaprono al pubblico Castel Sant’Elmo (Napoli) e la Certosa di San Lorenzo (Padula). L’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere
Sla, per saperne di più ecco un corso a Sant’Agata de’ Goti
Luigi D’Ambra La sclerosi laterale amiotrofica sarà al centro di un interessante incontro sabato 29 aprile dalle ore 8,30 a Sant’Agata dei Goti. Ad ospitare il Corso di aggiornamento la
CNA orafi, a Oromare la filiera campana dell’oreficeria
-Confronto, dibattito e sinergie questa la visione globale di CNA orafi che ad Oromare ha incontrato la filiera campana dell’oreficeria per fare il punto sullo stato dell’arte, e progettare il
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!