Ripartiamo dal teatro, i Wum al Comunale con Ascimme Live
-«Ascimme Live». È la performance di danza e canto che i WUM porteranno in scena domenica 14 novembre alle 20 al Teatro Comunale «Costantino Parravano» di Caserta. L’evento fa parte della rassegna «Ripartiamo dal teatro», promossa dagli assessorati alla Cultura e ai Grandi Eventi del Comune di Caserta e finanziata dalla Regione Campania (POC Campania 2014-2020), in programma fino al 30 novembre. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti con prenotazione 72 ore prima di ogni spettacolo su www.eventbrite.it. L’accesso agli eventi è consentito agli spettatori muniti di green pass e di mascherina.
Carmen Famiglietti, voce e danza, Massimo D’Avanzo, polistrumentista ed elettronica, e Francesco Paolo Manna, percussioni, presentano la loro proposta live dal titolo dell’ultimo singolo “Ascimme”, che riprende in pieno il loro spirito. Così raccontano: «Uscire, respirare ma non per ritornare nelle solite gabbie, specialmente quelle mentali che sono le peggiori. E così vi porteremo con noi in un percorso musicale senza barriere precostituite, con brani che si rifanno alle nostre tradizioni del sud Italia o a quelle di Paesi lontani, con il palco riempito da tanti strumenti tradizionali del mondo, ma anche da strumenti elettronici. Al centro la gioia della musica, della danza e della comunicazione in un gioco in cui tasselli incredibilmente antichi si intrecciano naturalmente alle suggestioni del presente. Crediamo che questo modo di vivere la musica, senza barriere di genere o geografiche, sia per noi un bel modo di affrontare questi nostri tempi nel sogno di una globalizzazione dal basso e dalla periferia, affinché la musica e la danza siano ancora una volta comunicazione e festa».
About author
You might also like
Trianon Viviani, ecco la nuova stagione targata Marisa Laurito
Claudio Sacco -Trenta titoli, di cui dodici novità, con varie collaborazioni produttive; una compagnia Stabile della Canzone napoletana; artisti di rilievo internazionale e giovani cantanti in carriera e musicisti emergenti; gli
Campania by night. Ricco week end di appuntamenti
Pietro Battarra – Tantissimi appuntamenti nei luoghi della cultura di tutto il territorio regionale grazie al piano di valorizzazione voluto dalla Regione Campania attraverso la Scabec. Domani venerdì 6 settembre, Campania
La canzone di Zeza, il carnevale popolare in Campania è teatro
Augusto Ferraiuolo – Una delle rappresentazioni carnevalesche più diffuse in Campania è senza ombra di dubbio la Canzone di Zeza. Dall’Avellinese (in particolare Montemarano e Bellizzi Irpino) al Napoletano (Pomigliano
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!