Ritornano ad Aversa i servizi di Patronato, l’impegno delle Acli

Ritornano ad Aversa i servizi di Patronato, l’impegno delle Acli

Alessandra D’alessandro

– Le Acli di Caserta rafforzano la loro presenza in provincia con la riattivazione dei propri servizi nella sede storica di Aversa. La sede di Aversa riapre con efficienti sportelli operativi e centri di ascolto delle esigenze delle persone, che costituiscono la base della proposta associativa e politica delle Acli. Un ritorno alle radici di una storia antica ed insigne per riprendere e consolidare il proprio rapporto con la Città normanna ed avvicinarsi agli abitanti di una comunità feconda di storia e vivacemente operosa. Simbolicamente le Acli di Caserta, ritornando ad Aversa, intendono accogliere il messaggio rivolto da Papa Francesco all’Associazione nel maggio del 2015: «Alle porte della vostra Associazione oggi bussano nuove domande che richiedono nuove e qualificate risposte»».

A partire da martedì 8 giugno, negli uffici ospitati dalla Curia Vescovile in Piazza Municipio 51, si riattiveranno i servizi di Patronato: disoccupazioni, maternità, assegni familiari e invalidità, quelli dello Sportello Immigrati: rinnovi permessi, ricongiungimenti familiari cittadinanze e accesso atti questura, e del Caf Acli: modello 730, successioni, contratti d’affitto e Isee.

About author

Alessandra D’alessandro
Alessandra D’alessandro 323 posts

Alessandra D'alessandro - Pubblicista. Laurea triennale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, facoltà di Lettere indirizzo linguaggi dei media. Ha frequentato il liceo classico Giannone a Caserta. Ha conseguito certificazioni di lingua inglese presso Trinity College London. Attualmente collabora nell’azienda familiare occupandosi di social media, comunicazione e fashion buying. Interesse spiccato per il mondo della moda, il giornalismo, la comunicazione e la cultura olfattiva.

You might also like

Attualità

Liceo Fermi Aversa, concluso il progetto con la Parthenope

Pietro Battarra -Un partenariato duraturo e proficuo quello tra il Liceo Scientifico Fermi di Aversa guidato dalla sapiente mano di Adriana Mincione e il Dipartimento di Studi Economici e Giuridici

Primo piano

Che spettacolo a Trebula! Il Casavecchia incontra l’archeologia

Maria Beatrice Crisci – Il teatro e la musica classica hanno fatto tappa nella suggestiva area archeologica dell’antica Trebula Balliensis, nella frazione di Treglia a Pontelatone. A portarli è stata

Primo piano

Caserta ha un cittadino in più, l’amato vescovo Nogaro

Dopo l’istruzione di una commissione tecnico/politica, in data 14 dicembre il Consiglio Comunale di Caserta si è riunito e ha deciso all’unanimità di conferire la cittadinanza onoraria al vescovo emerito di