Saligia, i vizi capitali di Andrea Chisesi alla Reggia di Caserta
– Si inaugura giovedì 4 luglio alle ore 20,30 alla Reggia di Caserta la mostra personale di Andrea Chisesi dal titolo «Saligia», a cura di Marcella Damigella. L’esposizione comprende 68 opere, di cui 40 inedite, molte delle quali site specific. Testimonial d’eccezione sarà un’icona della bellezza, Rocco Barocco. La conferenza stampa di presentazione si terrà giovedì alle ore 11 al Teatro di Corte. Le opere saranno ospitate nelle Retrostanze del ‘700 degli appartamenti storici della Reggia di Caserta. La mostra si accompagna a un documentato catalogo a cura di Marcella Damigella. Oltre al suo testo, quelli di Anna De Fazio Siciliano, Giuseppe Marseglia e Vincenzo Mazzarella. La curatrice Marcella Damigella spiega: «L’antico acrostico “SALIGIA” enumera le lettere iniziali dei sette “Vizi capitali”, chiamati impropriamente anche “Peccati capitali”. Essi sono la superbia, l’accidia, la lussuria, l’ira, la gola, l’invidia, l’avarizia, elencati non necessariamente in ordine di gravità. Le sette caratteristiche della nefandezza umana sono però funzionali a suscitare alcune domande: possono essere ancora additate come azioni ritenute indizi atti a valutare lo stato di benessere o malessere di una società e dell’attuale perdizione dell’uomo? Secondo il pensiero cristiano questi sono i sette vizi “capitali” quelli cioè che conducono l’uomo alla perdizione».
About author
You might also like
I Forum di OndaWebTv. Art Bonus: occasione perduta?
Luca Palermo Due anni fa il Decreto legge 83 del 2014 fu salutato come il sistema di norme che avrebbe dovuto dare nuovo impulso allo sviluppo
#Carditellopertutti, un’estate a porte aperte per il Real Sito
Regina Della Torre – Nel Real sito di Carditello da maggio a luglio continuano le aperture straordinarie gratuite nei giorni festivi. Le aperture sono programmate dalle ore 9 alle 12.30.
A Luigi Nicolais il Premio Palasciano, ha rilanciato Carditello
Claudio Sacco per OndaWebTv – Il 30 novembre al Museo Campano di Capua Luigi Nicolais, presidente della Fondazione Real Sito di Carditello riceverà il Premio Nazionale Palasciano 2019. A deciderlo