Campionato Mondiale Pizza Doc, podio per il casertano Emanuele Balbi
(Comunicato stampa) -Emanuele Balbi si aggiudica un posto sul podio Categoria Pizza Classica del nono Campionato Mondiale Pizza DOC. Dal 13 al 15 Novembre si è tenuta la nona edizione della Manifestazione mondiale ‘Pizza DOC’ presso gli spazi del NEXT – Nuova Esposizione ex Tabacchificio, locata a Capaccio – Paestum. Il campionato ha accolto più di cinquecento concorrenti provenienti da oltre trenta Paesi di tutto il mondo. I record, tuttavia, non hanno interessato solo gli iscritti alla gara, ma anche il pubblico, visto l’enorme flusso di visitatori e di aziende in Expò. Proprio in quest’edizione da record Emanuele Balbi, ventiduenne originario di Napoli e residente a San Nicola la Strada (CE), è riuscito ad aggiudicarsi il terzo posto della categoria Pizza Classica. Emanuele e suo fratello Vincenzo sono titolari di Zerottantuno, pizzeria sita in Via San Carlo 57 a Caserta e si sono aggiudicati il trofeo grazie alla “Prima-Era”, una loro personale rivisitazione della classica primavera. “Sono felicissimo – ha dichiarato Emanuele – di questo primo traguardo, ho un turbinio di emozioni tale da non riuscire neanche ad esprimere ciò che provo”. Emanuele ha poi ringraziato tutti coloro che hanno creduto in lui e nel progetto cui lui e suo fratello stanno dedicando la propria vita.
About author
You might also like
Fotografia di una storia. Femminismo a Napoli e in Campania
Claudio Sacco – «Fotografia di una storia, 1968-2018 femminismo e movimenti delle donne a Napoli e in Campania», è il titolo della mostra fotografica promossa dal Consiglio regionale della Campania,
Obesity Day: Focus sull’obesità in età evolutiva
(Veronica Di Nardo*) – Come di consueto il 10 ottobre è dedicato al tema obesità. La giornata, promossa dall’Associazione Italiana Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI), mira alla sensibilizzazione della popolazione
Mann, le fontane del Giardino orientale tornano a zampillare
-Un giardino ottocentesco che era un piccolo museo a cielo aperto: intorno agli anni Venti del XIX secolo, fu forse l’architetto Pietro Bianchi, curatore dei lavori di completamento dell’allora Real