Sant’Anna. Il maltempo non ferma le celebrazioni in città
Maria Beatrice Crisci (Ph Carlo Riccio)
– La festa della Santa Patrona Sant’Anna è una tradizione per Caserta che unisce grandi e piccoli. E neanche la pioggia caduta ieri abbondante sulla città ha fermato i tantissimi fedeli. Quella di ieri domenica 28 luglio, invero, è stata la data clou per i festeggiamenti in onore di Sant’Anna. Una lunga giornata iniziata con la messa alle 6 del mattino, celebrata dal vescovo di Caserta Giovanni D’Alise. Presente anche il sindaco Carlo Marino.
Quindi, la peregrinatio con la statua della Santa, protetta da un telo impermeabile, per le vie del centro, portata a spalla dagli accollatori dalla tradizionale divisa in giallo-verde, tante le donne, tanti anche i bambini. Quest’anno la processione ha fatto tappa anche all’Ospedale di Caserta per portare conforto ai tanti degenti del nosocomio. In serata, dopo la lungo percorso per la città, la conclusione al Duomo di Caserta. Gran chiusura con i fuochi d’artificio. Nelle immagini del fotografo Carlo Riccio ripercorriamo alcuni momenti suggestivi della processione.
About author
You might also like
Guarda che luna, stanotte sembra avere la faccia di Marcoffio
Augusto Ferraiuolo* – La luna è collegata a forme di narrazioni meravigliose tradizionali. Ne è esempio il lupo mannaro, che in Campania è il bambino nato il 25 dicembre (se
Dipendenza affettiva, parte il seminario contro l’amore malato
Giovanni Saladino * – Ognuno di noi è dipendente in qualche misura dagli altri, tutti noi abbiamo bisogno di approvazione, empatia, di conferme e ammirazione da parte degli altri, per
Anci Campania. Salvatore, un sistema salute regionale resiliente
Maria Beatrice Crisci -«Lo “tsunami” sanitario ed economico che s’è abbattuto sul nostro Paese ha messo in evidenza la fragilità e la vulnerabilità del nostro sistema economico-sociale. Nonostante, infatti, la
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!