Scugnizzi per sempre, al via la docuserie su RaiDue e Raiplay

Scugnizzi per sempre, al via la docuserie su RaiDue e Raiplay

Redazione

-Gli appassionati di pallacanestro e non solo potranno vedere le prime due puntate di «Scugnizzi per sempre» in prima serata oggi (21 agosto) su Rai Due e poi su Raiplay. Successivamente la docuserie andrà in onda il 24 e 25 agosto. Prodotta da Tramp Limited con Rai Documentari, Scugnizzi per sempre è composta da 6 episodi. La scelta della tv di Stato di trasmettere «Scugnizzi per sempre» in prime time sulla seconda rete testimonia la bontà di un prodotto che ha un valore sportivo ma anche umano e sociale. Così come non sono casuali le date, perché la docuserie viene considerata dalla Rai un fenomenale traino per la Nazionale italiana che, a partire proprio dal 25 agosto, disputerà i mondiali di basket.

Il primo episodio, dopo alcune immagini della finale del 1991, parte dagli adolescenti Gentile ed Esposito (interpretati rispettivamente dai giovani cestisti Antonio Formato e Michele Foschino) che disegnano un tabellone sul muro di un bar per giocare e prosegue con i racconti dei due veri scugnizzi. Viene così ricostruito l’arrivo di Giovanni Maggiò e l’ingaggio, per compiere il salto di qualità, di Giancarlo Sarti e Boscia Tanjevic. Le narrazioni vedono protagonisti, tra gli altri, uomini di basket come Dan Peterson, Antonello Riva, Dino Meneghin e Roberto Brunamonti. Il racconto va avanti con il brasiliano Oscar nonché con Francesco Piccolo, oggi scrittore ma cresciuto in quella famiglia a cui si deve la nascita della Juvecaserta.

Cinquemila minuti di interviste, un mese di riprese e due anni tra scrittura e post-produzione sono alcuni dei numeri che testimoniano il duro, certosino e infaticabile impegno profuso per realizzare i sei episodi di «Scugnizzi per sempre».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9278 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Epifania, le origini della festa della befana tra sacro e profano

Tiziana Barrella – A esattamente 12 giorni di distanza dal Natale, in tutta Italia e con modalità diverse che tipizzano alcune regioni, tra la notte del 5 e del 6

Spettacolo

Mettilo in agenda! Dalle Giornate Fai al volo in mongolfiera

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno sulterritorio casertano.Venerdì 24

Primo piano

Devozioni. Itinerari Religiosi e Popolari a Torre del Greco

Pietro Battarra – Il Progetto Devozioni diretto da Gigi Di Luca, organizzato dal Comune di Torre del Greco e cofinanziato dall’Assessorato allo Sviluppo ed alla Promozione del Turismo della Regione Campania con i fondi POC 2014 -2020