Scuola. Dal primo settembre tornano in classe … i professori
-Il primo settembre, si torna a scuola: tra i banchi non ancora, ma dietro la cattedra sì. I primi a varcare le soglie degli istituti di ogni ordine e grado saranno difatti i docenti. Tra “prese di servizio”, collegi e riunioni dipartimentali, la scuola italiana si appresta ad accogliere milioni di alunni, grandi e piccini, e a garantir loro tutti i servizi didattici ed educativi necessari alla loro formazione e alla loro istruzione.
Per il nuovo anno che sta per cominciare, in Campania i battenti dei vari plessi apriranno il 13 settembre, tante sono le novità, specialmente quelle riguardanti il covid-19.
Abolito l’uso della mascherina e abrogata, in tutte le sue forme, la tanto famigerata didattica a distanza, nelle scuole verranno oltremodo assicurati tutti i vari interventi di sicurezza per evitare qualsiasi ed ulteriore diffusione del coronavirus e delle sue varianti.
Come l’anno scorso, grande attenzione verrà, poi, rivolta all’inclusione e agli alunni “diversamente abili” attraverso specifici corsi di formazione.
1536 sono gli istituti scolastici della provincia di Caserta, suddivisi tra infanzia, primaria, medie e superiori. Un bel numero, soprattutto se si tiene conto che sono edifici che necessitano di frequente di manutenzione ordinaria o straordinaria.
Al riguardo, c’è molta attenzione, al momento, in merito ai servizi di riscaldamento richiesti per il prossimo inverno, considerato il vertiginoso aumento del gas quale conseguenza della guerra in Ucraina.
Al di là di qualsiasi implicazione, resta comunque fondamentale il corretto avvio dell’anno scolastico, provando, nel contempo, a dare ai ragazzi conoscenze, competenze, sicurezza, fiducia in sé stessi e nel prossimo.
About author
You might also like
Ballottaggio. I dati sull’affluenza alle 12. Urne aperte fino alle 23
(Redazione) – Caserta al ballottaggio. Urne aperte da stamattina alle 7 e fino alle 23 di questa sera. La sfida è tra Carlo Marino e Riccardo Ventre. Al primo turno,
Caserta. Piazza Carlo di Borbone, resa giustizia alla storia
👉La Reggia di Caserta ha ritrovato la sua piazza. Una targa per consacrare il cambio di nome. Non più Piazza Carlo III , ma Carlo di Borbone. 📲Le interviste di
Giornate Gastroenterologiche, tra i temi le reti dell’emergenza
Redazione – La prima edizione delle Giornate Gastroenterologiche Casertane è in programma venerdì 12 e sabato 13 maggio all’Hotel Vanvitelli di San Marco Evangelista. L’obiettivo dell’importante evento scientifico è quello