Segui il cuore, è online il nuovo singolo di Sal Da Vinci

Segui il cuore, è online il nuovo singolo di Sal Da Vinci

-Sal Da Vinci presenta “SEGUI IL CUORE”, brano iconico del suo spettacolo “MASANIELLO REVOLUTION”. Una traccia intrisa di positività verso la vita, un’ottimismo di cui si ha bisogno e che è nascosto dentro di noi, un’invito a seguire gli istinti e le emozioni che, si sa, non sbagliano mai. Perfetta per la stagione in arrivo, perfetta in modalità “viaggio”, la traccia è stata scritta da Vincenzo D’Agostino, musicata dallo stesso Sal ed arrangiata dal maestro Adriano Pennino.
 Dopo lo straordinario successo della tournée teatrale iniziata il 16 dicembre al Teatro Augusteo di Napoli proprio con “Masaniello Revolution”, proseguita con “LA FABBRICA DEI SOGNI” in giro per l’Italia, dalla Campania alla Puglia, per poi fare tappa ad Assisi (Teatro Lyrick), a Montecatini (Teatro Verdi), Firenze (Teatro Verdi), Bologna (Teatro Celebrazioni), Milano (Teatro Lirico Giorgio Gaber), Torino (Teatro Alfieri) per concludersi a Napoli dal 10 al 21 maggio al Teatro Diana.
 Lo spettacolo “Masaniello Revolution” è stato promosso in anteprima lo scorso Dicembre in diretta su RAIUNO nella trasmissione “Domenica IN” condotta da Mara Venier con una spettacolare performance di Sal insieme agli attori e ai ballerini e nell’ultima puntata della stagione di “Domenica IN”, Sal ha ripetuto il rito, proponendo il brano più emblematico e significativo, un vero inno alla gioia e un invito a seguire il proprio cuore e tutto ciò che di bello e positivo ci può donare.
 Il nuovo tour estivo prende il nome proprio dal brano “Segui il cuore” e tra le tante tappe del “Segui il cuore live tour ’23” si segnalano le più rilevanti e prestigiose quali: il 24 Giugno a Napoli all’“Ex base Nato”,  il 17 Agosto al “Negombo” di Ischia, un concerto con orchestra ai Templi di Paestum, ed il concerto al Belvedere di San Leucio, proseguendo per le varie località più suggestive dell’estate italiana.

About author

You might also like

Primo piano

La città parla con i suoi musei, convegno all’ateneo Vanvitelli

Maria Beatrice Crisci – “Comunicare la città. Modelli ed esperienze per ripensare ad un museo della città di Napoli”. È questo il titolo del convegno promosso dal Dipartimento di Lettere e

Cultura

Dal male il bene. Come rinascere dalle ceneri della pandemia

Maria Beatrice Crisci -“Dal male il bene. Come rinascere dalle ceneri della pandemia”. Questo il titolo del libro di Alfredo Stella sociologo e giornalista. Atile edizioni. Nella nota si legge:

Arte

La fotografia va in stazione, mostra di De Massimi ad Afragola

Maria Beatrice Crisci – L’arte ha imparato a incontrare il pubblico nelle zone di transito, fuori dai luoghi un tempo deputati. Uno splendido esempio sono le stazioni metro di Napoli.