Settembre al Borgo, nel duomo i Monodialoghi di Patrizio Ciu
– Dopo il primo appuntamento al Settembre al Borgo di ieri, ecco che oggi 4 e domani 5 settembre alle ore 20 nella Cattedrale di Casertavecchia ci saranno nuovi incontri con i «Monodialoghi» della Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla.
La giovane compagnia casertana arriva in cartellone al festival dopo essere stata protagonista della tournée Scavalcamontagne, della rassegna estiva Dentro il Giardino e del festival Campania! a Bruxelles. La partecipazione al Settembre al Borgo sarà per la realtà artistica tutta casertana un’opportunità per confrontarsi con grandissimi artisti di caratura nazionale e internazionale.
Per Settembre al Borgo, nella speciale cornice della Cattedrale di Casertavecchia, i testi di Patrizio Ranieri Ciu affidati ai giovanissimi attori casertani di Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla incroceranno la chitarra classica di Antonio de Innocentis con quella del filosofo buddista Finaz, folkman di Bandabardò, la chitarra che sorride di Armando Corsi con quella di Michele Ascolese, il chitarrista di Fabrizio De Andrè e il suono partenopeo di Corrado Sfogli contrapposto al bluesman Andrea Castelfranato, autore di Memories. Un’occasione unica per raccontare la realtà della vita e che ha ispirato, nella sua opera artistica, la poetica musicale di Fausto Mesolella, nel Settembre al Borgo che intende ricordarlo come uomo e come artista.
Gli incontri sono introdotti o conclusi dalla lettura di “Fausto”, ritratto inedito in parole tratto dal Diario di Patrizio Ranieri Ciu e dedicato al grande chitarrista prematuramente scomparso.
About author
You might also like
Mollica: Sant’Arpino un esempio. Si apre piazzetta Ezio Bosso
Alessandra D’alessandro – Sant’Arpino si prepara per la cerimonia d’inaugurazione della “Piazzetta Ezio Bosso” che si terrà domani 30 maggio alle ore 11 in via Martiri Atellani. Il celebre musicista
Medicina Caserta. Si riparte con lezioni miste, in presenza ed online
Maria Beatrice Crisci “Le lezioni a Medicina di Caserta inizieranno il prossimo 5 ottobre per gli anni che vanno dal secondo al sesto ed il 3 novembre per il primo
Studenti del Manzoni, ciceroni per il Sacrario dell’Aeronautica
-Tornano nei giorni 16 e 17 ottobre, le Giornate FAI di Autunno, iniziativa culturale giunta ormai alla decima edizione che tende a valorizzare il patrimonio artistico italiano con l’obiettivo di