Settembre al Borgo non solo musica, mostre libri e wine talk
-Non solo musica a Casertavechia per il Settembre al Borgo 2021, ma anche diversi eventi trasversali. Oggi alle 19 per la rassegna la Mezzasera, in cartellone le fiabe, i racconti e le storie popolari casertane di Augusto Ferraiuolo, in scena a Palazzo Masella a Casola. Per la rassegna “Un Borgo di Libri” a cura di Luigi Ferraiuolo, in piazza Duomo alle 19 Giorgio Agnisola, dialoga con Maria Adele Del Vecchio e Maria Carmela Masi, modera Maria Teresa Perrotta. Alle 20, invece, Antimo Cesaro dialoga con Marianna Pignata e Antonio Tisci.
Al Settembre al Borgo, edizione 49, spazio anche alla wine talk experience “Calici al Borgo”, dedicata ai grandi vini casertani con due sessioni a numero chiuso (alle 19 e alle 20) che vedranno protagonisti sommelier, i produttori vitivinicoli del consorzio Vitica e i rappresentanti dell’AIS Caserta.
Non mancano poi le mostre e le esposizioni. Ricordiamo “I miei occhi raccontano”, la personale del fotografo casertano Ciro Santangelo allestita negli spazi della Chiesa dell’Annunziata. In cartellone anche “Dialoguefive” a cura di Maurizio Esposito all’antica dimora Santa Maria del Pozzo di Pozzovetere, la mostra fotografica “Africa del Nord” di Patrizia Posillipo presso il Duomo di Casertavecchia e “Volti e storie di Caserta Antica” allestita al Boutique Hotel Palazzo dei Vescovi e realizzata grazie al contest 2020 promosso dal festival.
About author
You might also like
Lookmaker Academy, una casertana in semifinale nel talent tv
Maria Beatrice Crisci – C’è anche una casertana tra i semifinalisti del casting di Lookmaker Academy, il talent tv dedicato al total look in onda il prossimo anno su un’emittente
Che fine ha fatto Città della Scienza. Diletta Capissi ad Aversa
Alessandra D’alessandro -La scrittrice e giornalista napoletana Diletta Capissi presenta il suo libro “Che fine ha fatto Città della scienza: un giallo napoletano o una metafora del Mezzogiorno?” domani, 19
Disagiati ma vincenti, a loro il premio dell’AlberThon
(Enzo Battarra) – Saranno anche “I Disagiati”, nome che loro stessi si sono attribuiti, ma certamente sono stati resistenti e performanti. Sono loro i vincitori dell’AlberThon, la maratona informatica di