Sono Salvo, il fumetto sull’autismo si presenta al Belvedere
-Venerdì verrà presentato ufficialmente nel Complesso Monumentale Belvedere di San Leucio a Caserta “Sono Salvo”, il fumetto dedicato all’inclusione e pensato per essere distribuito nelle scuole per sensibilizzare i più piccoli a questo tema. Il progetto editoriale ha come protagonista Salvo, il suo amico immaginario clown e l’europarlamentare del gruppo ECR Chiara Gemma che ha promosso l’iniziativa. Salvo Magi è un bambino con autismo che ama disegnare, e proprio guardando i suoi disegni è nata l’idea di sviluppare questo progetto.
Le parole di Chiara Gemma: «Ho sempre avvertito l’esigenza di insistere sulla necessità di sensibilizzare ed educare alla differenza attraverso plurime modalità divulgative. Ecco perché insieme a Salvo e a sua madre, Marilù Musto, e grazie ai disegni dell’illustratore Giancarlo Covino, abbiamo pensato al fumetto come strumento di divulgazione, destinato soprattutto ai più piccoli. Da qui l’importanza di distribuirlo nelle scuole: dobbiamo lavorare insieme per sensibilizzare ed educare alla “differenza” le nuove generazioni al fine di raggiungere un’inclusione che sia reale e non di mera facciata. Ringrazio la scuola di Salvo, Istituto Comprensivo “Francesco Collecini-Giovanni XXIII” Caserta-Castel Morrone, il Dirigente Scolastico, Professore Antonio Varriale, e le Insegnanti di Salvo Mena Ferrara, Ester Vetrone, Mariangela Zerbini.
Ringrazio anche il Comune di Caserta sotto il cui patrocinio si svolgerà l’evento, il Sindaco Carlo Marino unitamente agli Assessori all’Istruzione e alla Cultura dottore Vincenzo Battarra e al Patrimonio, dottoressa Annamaria Sadutto oltre, naturalmente, alla Direttrice del Real Sito Belvedere di San Leucio, dottoressa Ezia Pamela Cioffi».
About author
You might also like
Due giorni di ciclismo, successo dello sport giovane a Casolla
Luigi Fusco – Un weekend all’insegna della tradizione sportiva si è svolto a Casolla di Caserta. Sabato 25 e domenica 26 settembre si è tenuta una due giorni dedicata al
Il giovedì canonico, si presenta Acero e Acciaio di Santaniello
Claudio Sacco -Ritorna giovedì 21 ottobre alle ore 17 l’appuntamento con “La Canonica”, presso la sede di Piazza Ruggiero 1. Per questo secondo incontro in programma c’è la presentazione del
Teatro Garibaldi, Maurizio Casagrande incontra il pubblico
Emanuele Ventriglia -È stato Maurizio Casagrande l’ospite del primo appuntamento del «Teatro degli incontri», format che prevede l’incontro tra i protagonisti della scena e il pubblico nel Salone degli Specchi