Notte Europea della Geografia, c’è il Touring club Campania

Notte Europea della Geografia, c’è il Touring club Campania

Luigi Fusco

– Appuntamento con la Notte Europea della Geografia domani venerdì 9 aprile alle 19. Un evento di grande rilevanza culturale e scientifica che vedrà protagonisti i Consoli del Touring Club Campania e le sezioni campane dell’Associazione Insegnanti di Geografia (AIIG) attraverso l’intervento dedicato ai “Paesaggi, risorse e beni culturali in Campania – Tutela, valorizzazione, recupero”.

La manifestazione, promossa dall’Eugeo (l’associazione che riunisce tutte le società geografiche europee), avrà come punto focale il dibattito sullo “stato dell’arte” delle risorse della regione, tra punti di forza e debolezza, con al centro i paesaggi e il locale patrimonio culturale, sia materiale che immateriale, la cui analisi verrà condotta tramite veri e propri percorsi di lettura, strumenti mediatici e geotecnologie, i cui documenti sono già presenti nell’Archivio del Touring consultabile direttamente dal sito digitouring.it .

Singolare attenzione sarà dedicata alle eventuali proposte di visita di alcune località della regione dove vi sono monumenti la cui apertura avviene grazie al contributo dei soci Volontari del Touring.

Lo scopo dell’iniziativa è di far avvicinare il più ampio pubblico alla geografia e, contestualmente, far conoscere gli aspetti salienti relativi al dato scientifico e formativo di questa disciplina, così da renderla maggiormente accessibile nell’ambito della ricerca, in modo tale da promuovere anche la cultura del territorio e l’educazione alla cittadinanza.

“La Geografia – ha affermato Giovanni Pandolfo, Console regionale per la Campania del Touring Club Italiano e Consigliere nel direttivo nazionale del TCI – non è la sterile memorizzazione dei nomi di capitali, montagne, fiumi, laghi, etc., come purtroppo generalmente inteso, ma costituisce un argomento fondamentale della conoscenza di ogni singolo individuo. Tutto quello che avviene sul nostro Pianeta deve essere appreso e compreso con l’obiettivo di promuovere e valorizzare i nostri territori, favorendo la reciproca comprensione e il rispetto fra i popoli, come affermato anche nello Statuto del Touring Club Italiano”.

“Le sfide del mondo contemporaneo” – ha aggiunto Silvia Siniscalchi, Presidente della sezione regionale Campania dell’AIIG – “partono dal concetto di sostenibilità, come rimarcato dai 17 obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU. Studiosi e cultori del territorio possono così cooperare per azioni sinergiche volte a stimolare la comprensione di questa parola guida. Iniziative come la Notte della Geografia, promosse anche dall’AIIG, rientrano proprio a sostegno di tale finalità, configurandosi come comunicazioni di Public Geography volte a mostrare la vicinanza delle questioni geografiche alla quotidianità dei singoli cittadini”.

Per il programma completo della conferenza e il link Zoom per poter partecipare basta consultare il link: https://www.touringclub.it/sites/default/files/attachments/cc20notte20della20geografia20-20920aprile202021.pdf.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 983 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Pandemia e questione medica, il parere di Erminia Bottiglieri

Maria Beatrice Crisci – Prende posizione sulla “Questione Medica” la presidente dell’Ordine dei Medici di Caserta Erminia Bottiglieri. Questa la sua dichiarazione: «Dopo oltre un anno dall’inizio dell’emergenza sanitaria è

Primo piano

Alessio Boni al Belvedere, vita di Molière tra parole e musica

Claudio Sacco – Fa tappa oggi sabato 10 luglio al Belvedere di San Leucio il Campania Teatro Festival. Al Real Sito di San Leucio alle 21, arrivano Alessio Boni e

Comunicati

Il sogno reale dei Borbone, Iaia Forte al Campania Teatro Fest

Sono tutte prime assolute quelle in scena giovedì prima luglio al Campania Teatro Festival, diretto per il quinto anno consecutivo da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival,