“SonoSalvo” va all’Università, l’autismo secondo Marilù Musto
– Un vero esempio di resistenza e di resilienza “SonoSalvo” il bel progetto ideato nel pieno della chiusura da pandemia e lanciato sui social da Marilù Musto, giornalista al Mattino di Caserta e mamma di Salvo, un bimbo autistico di 9 anni con una grande passione per il disegno.
È di questo che parlerà la giornalista nel seminario interdisciplinare “L’autismo: tra letteratura, resistenza e resilienza” che si terrà sabato 2 aprile alle 9,30 sulla piattaforma Teams, inaugurando un ciclo di incontri organizzati dall’Università degli studi di Napoli Parthenope volti alla disseminazione dei risultati di un progetto di ricerca svolto nell’ambito delle attività del Cerilicua (Centro interdipartimentale di documentazione e ricerca per le lingue e le culture altre), diretto da Raffaella Antinucci.
“Raccontare l’autismo nella logica della condivisione e dell’inclusione è per l’Università Parthenope una missione che deve investire noi tutti”, afferma Antonio Garofalo, prorettore alla Didattica e agli Affari Istituzionali.
Il seminario, che ha il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, sarà moderato da Domenico Tafuri, prorettore per il Welfare degli Studenti e Politiche Giovanili del noto ateneo campano, e vedrà la partecipazione anche di Maria Giovanna Petrillo che presenterà la relazione “La letteratura come resistenza alla bolla autistica: Robinson di Laurent Demoulin”.
About author
You might also like
Tra Fedez e J-Ax il tormentone dell’estate si chiama referendum
(Beatrice Crisci) – E’ stato il tormentone di quest’estate. E continua a esserlo. Prima si era detto a ottobre, ora si pensa al mese di novembre inoltrato, si andrà a votare per
Soup for Syria. Incontro all’Enoteca provinciale
Il conforto di un piatto caldo, preparato con cura da chi conosce e vive nel segno della tradizione, considerando famiglia un intero popolo, ora in fuga, alla ricerca di qualcuno
Fondazione Diana, in scena La Conversione di un Cavallo
Claudio Sacco – Sono oltre 500 gli inviti gratuiti per assistere alla rappresentazione vivente delle tele di Caravaggio. “La Conversione di un Cavallo” si preannuncia un vero successo. L’appuntamento è
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!