Spreco alimentare, il Rotary Club Caserta Reggia nelle scuole
Claudio Sacco
– Il Rotary Club Caserta Reggia di cui è presidente Roberto Mannella ha presentato il progetto sullo spreco alimentare, ovvero il fenomeno della perdita di cibo ancora buono per essere consumato. L’iniziativa è stata ospitata presso il ristorante Massa di via Mazzini, scelto come sede sociale del sodalizio. Ben quattro le scuole casertane coinvolte nel progetto: la scuola Lorenzini quarto circolo didattico, l’istituto Salesiano, gli istituti comprensivi De Amicis – Da Vinci e Pietro Giannone. Si raggiunge così un totale di circa 1.500 alunni di quarta e quinta elementare, di prima e seconda media.
A relazionare sul progetto Roberto Mannella, presidente del Rotary Club Caserta Reggia: «È questo un evento distrettuale voluto dal Governatore. Il progetto nasce dalla constatazione che lo spreco alimentare è un problema diffuso, universale, con risvolti non solo economici ma anche sociali ed etici. Sprecare cibo significa sperperare o buttar via la natura, le tradizioni, il lavoro degli addetti al settore produttivo, insomma una parte importante della nostra cultura e del nostro essere».
Con Roberto Mannella la segretaria del club Daniela Castallo, presidente della commissione progetti, cui fanno parte Vincenzo Ciaravolo, Nicola Fiorillo, Filippo Morace e Italo Bernardo. È stata lei ad anticipare il calendario degli incontri: «La prima conferenza si terrà l’11 febbraio presso il Giannone e vedrà coinvolti circa 400 alunni e 40 docenti con la distribuzione di un manuale per un consumo responsabile. Quindi, il 21 marzo sarà la volta degli studenti dei Salesiani, una settimana dopo quelli della De Amicis. Infine, per la Lorenzini la data sarà fissata a breve». Presenti anche alcuni docenti degli istituti coinvolti. Per la Lorenzini, diretta da Angela Cuccaro, le docenti Donatella Tortora e Angela Maccariello. Per l’istituto Giannone, preside Maria Bianco, la referente del progetto Angela Nacchia
About author
You might also like
La Lilt al Campania, iniziative per la settimana della Prevenzione
(Comunicato stampa) -La prevenzione è il miglior alleato per una buona qualità della vita. Il Centro Commerciale Campania di Marcianise (CE) è in prima linea per sensibilizzare i clienti sull’importanza di prendersi
Responsabilità sociale di Impresa, formazione alla Parthenope
Pietro Battarra -Molto interessante e attuale il ciclo di seminari interdisciplinare dal titolo Responsabilità Sociale di Impresa: Profili Contabili, Economico-Sociali e Giuridici, organizzato all’Università degli Studi di Napoli Parthenope dalla
Lockdown, a Palazzo Fazio la mostra di Alessandro Del Gaudio
Luigi Fusco -Espone a Capua presso la storica sede di CapuaNova in Palazzo Fazio l’artista Alessandro Del Gaudio.Lockdown, questo il titolo della personale che rientra nell’ambito delle iniziative d’arte dell’associazioneCapuaNova-Progetto