Sulfuree Armonie, concerto sinfonico per Telese in musica
–Telese in musica. È atteso per domenica 3 settembre il concerto sinfonico Sulfuree Armonie che avrà come protagonista l’Orchestra Internazionale della Campania diretta dal maestro Leonardo Quadrini. Lo spettacolo nasce da un’idea di Ferdinando Creta e Pino Luongo ed è stato ideato in collaborazione con la Direzione Antiche Terme Jacobelli, la Società Cooperativa ar.l. di Benevento e il Comune di Telese Terme.
L’appuntamento è in serata presso l’antico complesso termale Jacobelli. Sotto i maestosi platani e gli altissimi pini si esibirà l’ensemble campana, la cui formazione nasce da un progetto di integrazione socio/culturale promosso dallo stesso Quadrini e che ha lo scopo di riunire musicisti stranieri e nostrani tutti residenti in Campania.
Leonardo Quadrini è da tempo che porta avanti singolari esperienze nel campo musicale attraverso collaborazioni con orchestre sinfoniche nazionali ed internazionali e con celebri cantanti di musica classica e leggera come Katia Ricciarelli, Al Bano, Antonella Ruggiero, Placido Domingo, il trio Volo e con il compianto Lucio Dalla.
Oltre i concerti, Quadrini svolge un’intensa attività didattica presso il Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli conducendo apposite ricerche e sperimentazioni musicali che possano unire tradizione e innovazione, così come concepito per il suo spettacolo Sulfuree Armonie, dove si incontrano la musica, i luoghi ed i profumi al fine di creare una vera e propria esplosione di “sensi” e di “senso”.
Durante l’esibizione verranno suonati i seguenti brani: Pomp and circumstance di Edward Elgar, La forza del destino di Giuseppe Verdi, Suite di Carmen di Georges Bizet, Overture Masquerade di Aram Il’ič Chačaturjan, Tarantella e Barbiere di Siviglia (Overture) di Gioachino Rossini, Walz di Dmitrij Dmitrievič Šostakovič, Cavalleria Rusticana (Intermezzo) di Pietro Mascagni, Danza No. 8 di Antonín Dvořák, Hungarian, Dance No. 5 di Johannes Brahms, Otto e mezzo di Nino Rota e il Can can di Jacques Offenbach.
About author
You might also like
Anci Campania in assemblea, sindaci convocati al Belvedere
Maria Beatrice Crisci -Transizione digitale, Comunità energetiche e sostenibilità, Piccoli Comuni. E ancora, borghi e aree interne, Pnrr e politiche di coesione. Questi gli argomenti che saranno trattati in occasione
Ti ci porto io! Il borgo medievale di Casertavecchia
Luigi Fusco -Settimo appuntamento, domenica 16 maggio, sui canali social di Facebook, Instagram e YouTube di Ondawebtv con la rubrica “Ti ci porto Io”, un viaggio alla scoperta delle bellezze
Unicef, le città amiche dei bambini. La presidente Narciso
–Emilia Narciso presidente regionale Unicef. Il video