Summer School Vanvitelli sull’Appia, prorogate le iscrizioni
-Sono stati prorogati i termini di scadenza per la presentazione delle istanze di partecipazione alla Summer School “La via Appia in Campania: conoscenza, gestione e valorizzazione” A.A. 2022/2023. Le domande potranno essere presentate fino al 14 settembre prossimo, entro le ore 12.00. Oggetto delle attività della Summer School sarà il patrimonio storico-archeologico della provincia di Caserta disseminato lungo il percorso dell’Appia.
L’iniziativa nasce a seguito della convenzione stipulata, nel gennaio del 2021, tra la Direzione Regionale Musei Campania, il Dilbec e la Scuola di Specializzazione Interuniversitaria in Beni Archeologici dell’Università Suor Orsola Benincasa-Università della Campania, nell’ambito del programma MUSST#2 “Patrimonio culturale e progetti di sviluppo locale” – Piano strategico territoriale “APPIA FELIX”.
La scuola ha come scopo la formazione di professionisti che abbiano particolari competenze nel settore della tutela, della gestione, della valorizzazione e della promozione del ricco patrimonio archeologico e storico-artistico del territorio casertano, e che siano capaci, nel contempo, di svolgere ruoli di elevata responsabilità in strutture pubbliche e/o private. Per scaricare il bando e la modulistica d’iscrizione basta cliccare sul link https://www.dilbec.unina2.it/…/2490-summer-school-la, mentre per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito https://bit.ly/3ofCUXT.
About author
You might also like
Caserta, la Reggia fa moda. Charity event Antea per Telethon
Maria Beatrice Crisci Un’atmosfera incantevole e unica quella che ha fatto da cornice a “Event”, la serata organizzata dallo stilista casertano Michele Del Prete per presentare la nuova collezione alta
Tenuta Fontana al Vinitaly. Qualità, tradizione e innovazione
(Claudio Sacco) – Tenuta Fontana sarà al Vinitaly di Verona. Si replica anche quest’anno la presenza dell’azienda vitivinicola campana, con sedi nel Casertano e nel Sannio, al Salone internazionale dei
Guide turistiche a convegno, il meeting è al Parco del Matese
Luigi Fusco – Dal 15 al 17 ottobre si terrà presso la sede del Parco Regionale del Matese, a San Potito Sannitico, il primo Meeting Nazionale delle Guide Turistiche e