Tommaso Ariemma, la filosofia del gaming in Villa Giaquinto
– «I videogame e la filosofia sembrano due mondi distanti. Eppure senza la filosofia il videogame non sarebbe stato possibile. È stata la filosofia a pensare insieme gioco e mondo, gettando le fondamenta per il videogame più maturo». Così Tommaso Ariemma che ieri a Caserta ha presentato il suo ultimo libro «La filosofia del gaming. Da Talete alla PlayStation», edito da Tlön. L’iniziativa a Villa Giaquinto. Con l’autore Luca Vozza già presidente del Comitato Villa Giaquinto. All’affollata presentazione anche l’assessore alla Cultura del Comune di Caserta Enzo Battarra. Ariemma, docente di Estetica all’Accademia di Belle Arti di Lecce, ha poi spiegato: «E non è un caso che le nostre vite quotidiane si siano gamificate progressivamente, senza che quasi ce ne rendessimo conto. Il gaming ha rimesso in moto la storia, mettendola letteralmente in gioco, quella storia che più di qualche teorico aveva visto finire agli inizi degli anni Novanta, tirando in ballo la filosofia di Hegel, o meglio quella di un suo grande interprete, Alexandre Kojève».
About author
You might also like
Accademia musicale Yamaha. Doppio open day di primavera
Maria Beatrice Crisci -All’Accademia musicale Yamaha di Caserta e San Nicola la Strada diretta da Mena Santacroce anche quest’anno si ci prepara all’Open Day di Primavera. L’appuntamento è per domenica
Caserta, la Compagnia della Città dà lezioni di teatro solidale
Claudio Sacco – L’appuntamento con la commedia Prova d’Attore è per oggi mercoledì 26 dicembre alle ore 19.30 presso la Parrocchia di San Clemente in San Clemente di Caserta. Continua la tournée natalizia della Compagnia