Turbanti come corone, il Mattei espone alla Reggia
(Maria Beatrice Crisci) – «T-URBAN è una mostra fotografica di donne “regine” che, evocando suggestioni lontane, celebrano la bellezza universale. Un progetto di arte e integrazione che ha coinvolto gli studenti del Mattei in tutte le fasi realizzative». A parlare dell’evento è Roberto Papa dirigente scolastico dell’Istituto Statale Mattei di Caserta, una realtà sicuramente all’avanguardia. L’appuntamento è per mercoledì 29 marzo alle 17,30 a Palazzo Reale di Caserta, sala Romanelli. L’esposizione nasce da un’idea di Ortensia De Francesco. Le foto sono di Giulio Festa. «Il nostro obiettivo è quello di fare un’attività artistica, ma anche di integrazione e di cultura. Abbiamo dunque realizzato dei turbanti che sono stati indossati da allieve che abbiamo fotografato e che dunque si sono prestate a fare da modelle. Naturalmente, per realizzare i turbanti abbiamo incontrato le persone che li confezionano, entrando così nelle diverse culture che rappresentano. L’esposizione che sarà visitabile fino al 10 aprile».
About author
You might also like
Regione, 155 borse di studio alle vittime innocenti di camorra
Claudio Sacco -Con il Fondo Regionale delle legge per il sostegno scolastico e formativo a favore delle “vittime innocenti di camorra, dei reati intenzionali violenti e dei loro familiari”, proposta dai consiglieri
Capua, alla Salute mentale opere nate sotto il segno di Maisto
Claudio Sacco – «Segni divergenti» è il titolo della mostra che verrà presentata domenica 2 giugno alle 10,30 al palazzo Ettore Fieramosca di Capua. In esposizione le esperienze creative realizzate dal
C’era una volta l’ex Macrico, ora fondazione Casa Fratelli Tutti
– Nasce «Casa Fratelli Tutti», la fondazione di partecipazione promossa dalla Diocesi di Caserta per realizzare il processo di rigenerazione dell’area ex Macrico. L’atto costitutivo e lo statuto della neonata
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!