Versociety, il libro scritto da due studenti dell’Amaldi-Nevio

Versociety, il libro scritto da due studenti dell’Amaldi-Nevio

Luigi Fusco

-È stato presentato presso l’Aula Magna dell’Issis Amaldi-Nevio di Santa Maria Capua Vetere il libro Versociety: verso la society del futuro, testo scritto da due studenti dello stesso istituto: Renato De Vivo e Luigi Monaco. I due ragazzi frequentano la classe quinta del liceo scientifico. Il volume è stato pubblicato in forma digitale ed è disponibile su Amazon Kinder, piattaforma che consente di accedere anche ai suoi contenuti multimediali. 

All’evento, oltre gli autori, sono intervenuti l’Assessore all’Istruzione del comune sammaritano Edda de Iasio e la Dirigente Scolastica dell’Amaldi la professoressa Rosaria Bernabei. Nel corso della presentazione i due giovanissimi scrittori hanno evidenziato l’evoluzione storica che ha interessato il campo delle comunicazioni e le trasformazioni che hanno investito il mondo della politica e dell’arte, soprattutto per quanto riguarda la complessa definizione di metaverso: termine nato nel mondo cyberpunk nel 1992, attualmente ritornato in auge attraverso il social network di Facebook, che nella sostanza rappresenta il mutamento di Internet, poiché incarna l’insieme di mondi virtuali e reali interconnessi e popolati da avatar.  

Parte attiva della manifestazione sono stati gli alunni e i docenti che hanno partecipato con domande e riflessioni, sottolineando alcune implicazioni relative proprio al metaverso e ai possibili cambiamenti che potrà comportare nella vita quotidiana, al suo essere vicino al mondo reale tanto da sostituirlo in alcuni aspetti, pur mantenendo un legame indissolubile con le relazioni umane.

Soddisfatta la preside Bernabei che a conclusione della presentazione ha voluto sottolineare, attraverso la sua pagina di Facebook, quanto importante sia la formazione, soprattutto quando è completa, e come ad essa possono essere poi associate “doti innate di spirito creativo” e curiosità che vanno “oltre i limiti scolastici”, che consentano di oltrepassare le “Colonne d’Ercole” ministeriali, rendendo possibili i sogni degli “amaldini” che, da un po’ di tempo, stanno diventando sempre più realizzabili.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 918 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Attualità

Rifiuti? No problem! Antonio Malorni alla Canonica di Caserta

Maria Beatrice Crisci – «È una storia che non ha mai avuto risposte. Eppure la soluzione ci sarebbe grazie a due nuovi tipi di impianti per il trattamento dei rifiuti, l’autoclave e

Primo piano

Natale a Carditello, ecco il ricco programma di eventi

-Entra nel vivo la terza edizione di Natale a Carditello, con tanti eventi dedicati ad adulti e bambini all’insegna del divertimento e del benessere. Il Real Sito di Carditello è pronto ad ospitare, fino

Attualità

Biblioteca Ruggiero. Un flashmob mercoledì per la riapertura

Maria Beatrice Crisci -Si riapra subito la Biblioteca Comunale Ruggiero. E’ questo l’appello forte che parte dalla rete Biblioteca Bene Comune che per mercoledì 30 giugno hanno organizzato un flashmob.