Vinicio Capossela, primo ospite big del Settembre al Borgo
Claudio Sacco
– Si alza il sipario sul Teatro della Torre per il Settembre al Borgo 2018. Ancora una volta la rassegna trasformerà Casertavecchia in un grande palcoscenico a “cielo aperto” esaltando le bellezze e le radici del luogo. A inaugurare ufficialmente la 46esima edizione di Settembre al Borgo, diretta da Enzo Avitabile, domani mercoledì 5 settembre alle ore 21 sarà Vinicio Capossela. Il cantautore, scrittore e poeta irpino si esibirà alle ore 21 al Teatro della Torre con un progetto in trio dal titolo “Leitourghia – Servizio di Canto Pubblico”. Alle 23.30, invece, il Duomo di Casertavecchia ospiterà la giovane cantante partenopea Maryam Tancredi, vincitrice di The Voice of Italy 2018.
Con la musica dunque prenderà il via ufficialmente il cartellone della 46esima edizione del Settembre al Borgo che con la sua anteprima dedicata all’arte e alla scrittura dimostra di voler coniugare insieme linguaggi e discipline differenti. Dunque, non solo musica, ma anche teatro, letteratura e mostre.
Il programma completo di domani mercoledì 5 settembre prevede anche i momenti dedicati alla scrittura. Si comincia alle 19, nella chiesa dell’Annunziata, che sarà poi il luogo dell’anima della letteratura per tutto il resto del festival con il ciclo «Il Sud non è magia». In programma il recital e commentario «Il sud degli antichi: Le terre meridiane nelle parole e nei suoni dei classici greci e latini» con le voci di Daniela Borrelli, Giulio Coppola, Natascia de Gennaro, Gennaro Celato, Cristina Pepe, Giulia Rocco, Arianna Sacerdoti. Accompagnamento alla chitarra di Ubaldo Tartaglione. Introduce e coordina la giornalista Lidia Luberto. A seguire, dalle 20, spazio all’incontro dal titolo «Da Trump a Putin, dove vanno l’Italia e il Mezzogiorno», con Gennaro Sangiuliano, vicedirettore del Tg1; introduce e modera il giornalista Franco Tontoli, giornalista.
About author
You might also like
Venticinque anni di sagra, Sant’Arpino capitale del casatiello
Maria Beatrice Crisci – E venne il tempo del casatiello, tra i più antichi e suggestivi sapori della tradizionale cucina contadina campana. È una torta salata a base di formaggio, salame e
Certosa di Capri, Luigi Esposito mette “Inchiostro su carta”
Enzo Battarra – “Inchiostro su carta” è il titolo della performance musicale di Luigi Esposito che verrà presentata in prima esecuzione assoluta sabato 22 luglio alle ore 20 nella Certosa di San
La fata delle bolle, lettura a voce alta alla libreria Che Storia
Maria Beatrice Crisci Alla libreria Che Storia di via Tanucci 83 a Caserta domani sabato 19 giugno alle 17,30 letture a voce alta. Il libro scelto è “La fata delle