Vinti e vincitori, a Caserta la sala consiliare come un tribunale
– Vinti e vincitori è lo spettacolo che andrà in scena venerdì 26 gennaio alle ore 17 nella sala consiliare del Comune di Caserta in omaggio alla Giornata della Memoria. La rappresentazione è realizzata da Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla. Iltesto è scritto da Patrizio Ranieri Ciu con la collaborazione del compianto penalista Alfonso Martucci, primo interprete del ruolo del Giudice. E proprio nella parte del magistrato parteciperà il sindaco Carlo Marino.
Come si legge in una nota diffusa alla stampa, Vinti e vincitori, giunto al 14esimo anno consecutivo di repliche, è un accurato e particolare lavoro teatrale – apprezzato anche dalla critica internazionale – che riproduce un pirandelliano processo a porte aperte in cui accusa e difesa si affrontano nell’emblematico confronto tra chi nega l’Olocausto e chi afferma che è stata la pagina di storia più aberrante della nostra civiltà. Un’umanità smarrita si muove in questa particolare aula di Giustizia attraverso testimonianze tra la più drammatiche della grande pagina oscura del secolo passato, di fronte a un giudice che lascerà la giuria da sola a decidere.
La speciale partecipazione del primo cittadino assume un valore altamente simbolico. Il gesto certifica la volontà della città intera nella denuncia ferma dell’attentato alla memoria di chi intende negare l’oscurità del buio della ragione durante l’Olocausto.
L’ingresso è libero ma, dato il limitato numero di posti, per poter aderire, si suggerisce di contattare il numero telefonico 334.1281015 o inviare un elenco dei partecipanti interessati all’indirizzo email compagniadellacitta@gmail.com
About author
You might also like
La lirica al Teatro San Carlo, va in scena Lucia di Lammermoor
-Torna in scena al Teatro di San Carlo dal 18 al 29 gennaio 2022 Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti secondo titolo in cartellone della Stagione Lirica 21/22 del Massimo
Giorno della Memoria, prima nazionale Sky per Terra Bruciata
Maria Beatrice Crisci «Terra bruciata», il pluripremiato docufilm di Luca Gianfrancesco che racconta le stragi nazifasciste in provincia di Caserta, va su Sky. Infatti, nel Giorno della Memoria, History Channel
Museo Campano di Capua. Le istituzioni si muovono
(Luigi D’Ambra) – Il Museo Campano di Capua non deve morire. E’ in programma per martedì 30 maggio a Roma, presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e