Vittime della Strada, al Buonarroti si celebra la Giornata mondiale
Redazione -L’Istituto Buonarroti di Caserta ha organizzato il Seminario dal titolo “Giornata Mondiale delle vittime della Strada” che si terrà mercoledì 22 novembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso l’Aula Magna dell’Istituto. Il Seminario prevede i saluti istituzionali con la Dirigente Scolastica dott.ssa Vittoria De Lucia, con il dott. Pasquale Bruscino – Governatore del Distretto 108 YA, l’avv. Carlo Marino – Sindaco del Comune di Caserta, il dott. Andrea Grassi – Questore di Caserta, l’Avv. Alberto Martucci – Presidente VIII Circoscrizione Lions e l’ing. Mauro Sellitto Presidente della Zona XIX Lions.
Per gli interventi, invece, sono previste due relazioni, ovvero quella del dott. Ludovico Mitilini – Vicequestore e Comandante della Polizia di Stato – Sezione di Caserta e quella del Dott. Antonello Salzano in qualità di Testimonial. Il Seminario si inserisce nell’attività di sensibilizzazione delle nuove generazioni ai pericoli della strada, per la quale il Buonarroti si presenta sempre in prima linea. Il seminario è stato organizzato in collaborazione con il Club Lions di Caserta e la Polizia di Stato. I lavori saranno moderati dalla professoressa Sabrina Palmieri.
About author
You might also like
Caserta città del gusto. L’incontro con Vincenzo D’Antonio
“Caserta città del gusto”. Lo rivelerà l’incontro/dibattito di lunedì 28 novembre organizzato dal Comune di Caserta nella sala consiliare. Inizio alle 15,45. Relatore sarà il giornalista enogastronomico Vincenzo D’Antonio. Interverranno
Ospedale Caserta, la Dermatologia per il World Psoriasis Day
Claudio Sacco – “Le nuove frontiere terapeutiche nelle malattie infiammatorie croniche della cute”. È questo il tema del convegno che si terrà domani nell’Aula Magna dell’Ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di
Riorganizzazione politiche sociali, scuola e sport. Sgambato e Fortini a Caserta
La deputata Camilla Sgambato e l’assessore regionale Lucia Fortini con Carlo Marino . Questa sera all’Hotel Royal, la deputata del Pd e componente Commissione cultura della Camera dei Deputati Camilla Sgambato insieme all’assessore