World Food Safety Day, la sicurezza alimentare interessa tutti

World Food Safety Day, la sicurezza alimentare interessa tutti

Pietro Battarra

-È oggi la Giornata mondiale della sicurezza alimentare. Questa ricorrenza delle Nazioni Unite si tiene ogni anno il 7 giugno. Il suo obiettivo principale è quello di sottolineare l’importanza di garantire la sicurezza alimentare al fine di superare la fame e raggiungere obiettivi di sviluppo sostenibile.
La Giornata mondiale della sicurezza alimentare è stata avviata nel 2016 dalla Commissione del Codex Alimentarius, un ente istituito congiuntamente dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) e dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) al fine di sviluppare una raccolta di standard riconosciuti a livello internazionale che garantiscano la sicurezza alimentare.
Nel mondo moderno, dove il commercio internazionale (incluso il commercio di generi alimentari) svolge un ruolo enorme, qualsiasi incidente relativo alla sicurezza alimentare può avere importanti conseguenze negative su scala globale. Circa 600 milioni di casi di malattie di origine alimentare derivano ogni anno dal consumo di alimenti non sicuri. Queste malattie colpiscono in modo sproporzionato le persone nelle regioni a basso reddito, i bambini sotto i cinque anni e altri gruppi vulnerabili ed emarginati. L’intervento del professore Marcellino Monda, direttore del Dipartimento di Medicina Sperimentale della “Vanvitelli” nonchè direttore del Master “Dietetica Applicata allo Stile di Vita: dalla Sedentarietà all’Attività Sportiva”. https://www.youtube.com/watch?v=MKWvjnt-b2g

About author

Pietro Battarra
Pietro Battarra 148 posts

Pietro Battarra. Pubblicista. Laurea triennale in Scienze delle Comunicazioni Università Suor Orsola Benincasa Napoli. Iscritto al Master in Marketing e Digital Innovation per l'arte e la cultura, Università Guglielmo Marconi. Si interessa in particolare di cultura e fenomeni sociali. La sua passione sono l'arte. la moda e il fitness. Ha iniziato giovanissimo a sfilare per marchi come Dolce&Gabbana, Trussardi, Hogan, Roberto Cavalli, Alcott, MSGM, Minimal ed è stato protagonista di shooting fotografici e cataloghi per importanti campagne pubblicitarie. Dall’esperienza a New York a quella in Cina, passando per la Turchia, la Spagna e Singapore nei suoi progetti c’è quello di occuparsi di marketing e comunicazione. Scrive per la rivista d'arte «Segno».

You might also like

Primo piano

Camera di Commercio, Barletta guiderà l’imprenditoria rosa

-Si è insediato, presso la Camera di Commercio di Caserta, il Comitato per l’Imprenditoria Femminile (CIF) con l’obiettivo prioritario di promuovere e sostenere la nascita ed il consolidamento delle imprese

Primo piano

Nel nome del padre di Luigi Lunari sul palco del Piccolo Cts

Pietro Battarra –  Al Piccolo Teatro Cts (via Louis Pasteur) a Caserta per il prossimo fine settimana va in scena la compagnia Riflessa In Uno Specchio Scuro con lo spettacolo “Nel nome

Primo piano

Sacro e profano a Casertavecchia, il concerto a luci di candela

– Lo splendido borgo medievale di Casertavecchia è pronto a ospitare la nona edizione della rassegna «L’arte del sacro e del profano. Da Dante a Luci di Candela». La kermesse